ITALIANO Certi luoghi sono energetici. Ognuno poi ha il suo preferito, è molto soggettivo in quanto potrebbe essere in centro città oppure in cima ad una montagna. Nei miei percorsi ne ho trovati molti, tutti con un’energia diversa, alcuni però mi hanno lasciato il segno. Oggi vi presento il mio preferito: (questa passeggiata è stata la prima che ho scritto, doveva essere modificata) |
ENGLISH Certain places are energetic. Everyone then has his favorite, is very subjective as it could be in the city center or on top of a mountain. In my paths I have found many, all with different energy, but some have left their mark. Today I present my favorite: (this walk was the first one I wrote, it had to be modified) |
Lasciamo la nostra automobile in paese a Bigorio. Dopo aver parcheggiato l’auto in uno dei tanti e comodi parcheggi, ci addentriamo nel nucleo, dove troveremo la nostra famosissima segnaletica gialla.
Seguiamo inizialmente le indicazioni per il Convento di Santa Maria, su un sentiero che passa dietro le case di Bigorio ma che regala già qualche sgorcio di paesaggio. |
We leave our car in the village of Bigorio. After parking the car in one of the many convenient parking lots, we walk through the nucleus, where we will find our very famous yellow signage. We initially follow the signs for the Convent of Santa Maria, on a path that passes behind the houses of Bigorio but which already gives some glimpse of the landscape. |
Avete fatto caso alla bellissima Via Crucis prima del Convento? Comunque, arrivati al Convento, possiamo visitarlo (senza cani però). Ma la vista dall’Alpe Moschera ci aspetta quindi proseguiamo il nostro cammino verso Condra, un gruppo di case a 30 minuti dal Convento, dove le mucche libere al pascolo si metteranno in posa per qualche fotografia! |
Have you noticed the beautiful Via Crucis before the Convent? However, arrived at the Convent, we can visit it (without dogs though). But the view from Alpe Moschera awaits us so we continue our journey towards Condra, a group of houses 30 minutes from the Convent, where free cows grazing will pose for some photography! |
(scusate, la fotografia è storta) Eccoci arrivati all’Alpe Moschera, la riconoscerete in quanto dal basso vedrete un grande omino di pietra, minuziosamente costruito da chissà chi. Sotto l’omino c’è una panchina. Sedetevi e ammirate il paesaggio! Da qui avrete una vista molto centrale su Lugano. |
(Sorry, the picture is distorted) Here we are at the Alpe Moschera, you will recognize it as from the bottom you will see a large stone man, minutely built by who knows who. Under the little man there is a bench. Sit and admire the landscape! From here you will have a very central view of Lugano. |
Dopo la sosta all’Alpe, proseguiamo su un sentiero non proprio marcato in direzione Nord, quindi sulla collinetta che vedrete dietro all’omino di pietra. Quella è la cima nel Monte Bigorio. Sulla cima avrete una visuale a 360° partendo dal Luganese, Val Colla, Isone/Medeglia/Rivera ed il sopraceneri. Consiglio: se volete fare pausa, fatelo all’omino perchè avrete almeno una panchina, sul Monte Bigorio potrete sedervi solo sulle cacchine di capra 😛 |
After stopping at the Alpe, we continue on a path not really marked in the North direction, on the hill that you will see behind the stone man. That is the top in Monte Bigorio. On the top you will have a 360 ° view starting from Luganese, Val Colla, Isone/Medeglia/Rivera and the sopraceneri. Tip: if you want to take a break, do it at the stone man because you will have at least one bench, on Monte Bigorio you can only sit on the goat’s poop 😛 |
Per scendere dal Monte Bigorio potrete tornare indietro da dove siete arrivati oppure inventare voi un sentiero a fianco (ma se guardate bene, c’è chi prima di voi l’ha tracciato). La nostra prossima metà è Stinchè, questo gruppo di casette che vedete nella fotografia sopra. |
To get off the Monte Bigorio you can go back where you came from or invent a path alongside (but if you look carefully, there are a trail that someone has traced it before you). Our next goal is Stinchè, this group of little houses you see in the photograph above. |
Vabbè ve lo svelo già ora il segreto: Io voglio conoscere la persona che, con tanta gentilezza e devozione fa trovare sempre grappa ticinese a disposizione di tutti. GENTIL PERSONA, CHI SEI? |
Oh well I’ll tell you now the secret: I want to know the person who, with so much kindness and devotion, always put the Ticinese brandy available to everyone. NICE PERSON, WHO ARE YOU? |
Da Stinchè tornando indietro ci sono molti posti dove poter ammirare il paesaggio seduti su queste bellissime panchine. È talmente bello e tranquillo come luogo che una sosta (anche se non siamo stanchi) bisogna farla! |
From Stinchè coming back there are many places where you can admire the landscape sitting on these beautiful benches. It is so beautiful and peaceful that a stop (even if we are not tired) is a must! |
Tornare a Bigorio è semplicissimo. Personalmente scelgo sempre quello da 00h50 minuti in quanto cammineremo per metà della tratta sulla strada forestale che porta a tutte queste bellissime casette in Capriasca. Il motivo non è tanto nella tempistica ma perchè mi piace incontrare persone del posto, che magari hanno lì la cascina e mi possono svelare altri segreti del posto che non conosco! |
Going back to Bigorio is very simple. Personally I always choose the one from 00h50 minutes because we will walk for half of the route on the forest road that leads to all these beautiful houses in Capriasca. The reason is not so much in the timing but because I like to meet local people, sometimes they can reveal secret places that I do not know! |
No, non vi spaventate, non siamo a Bedano 🙂 Ma siamo quasi a Bigorio, di ritorno dalla nostra bellissima passeggiata che potrete fare comodamente in una mezza giornata. Cosa state aspettando ad organizzare un pomeriggio qui? |
No, don’t be scared, we’re not in Bedano 🙂 But we are almost in Bigorio, returning from our beautiful walk that you can do comfortably in a half day. What are you waiting for to organize an afternoon here? |
ITINERARIO DA SEGUIRE – Bigorio – Convento di Santa Maria – Convento di Santa Maria – Condra – Condra – Alpe Moschera / Mte Bigorio – Alpe Moschera – Monte Bigorio – Monte Bigorio – Matro di Stinché – Matro di Stinchè – Bigorio INDICAZIONI STRADALI MEZZI PUBBLICI DURATA DISLIVELLO LUNGHEZZA TIPOLOGIA ACQUA INFORMAZIONI AGGIUNTIVE |
PATH TO FOLLOW – Bigorio – Convento di Santa Maria – Convento di Santa Maria – Condra – Condra – Alpe Moschera / Mte Bigorio – Alpe Moschera – Monte Bigorio – Monte Bigorio – Matro di Stinché – Matro di Stinchè – Bigorio DIRECTIONS PUBLIC TRANSPORTATION TIME DIRREFENCE LENGHT TYPE OF HIKE WATER OTHER INFORMATION |
Bello, mi sono sempre aggirato da quelle parti (anche ai Mti. Soldini) ma non ho mai fatto Moschera. Ora faccio il percorso ! Grazie.