Pagina privata – Laghi di Chiera 22.05.2022

Giornata organizzata da Stephanie


RITROVO

Posteggio e punto di parenza ufficiale:
Somprei ore 08:30
clicca qui per aprire Google Maps
per il car-sharing, ci si organizza nel gruppo WHATSAPP

Orario di ritorno:
È da calcolare una giornata intera,
partenza dall’Agriturismo alla Meta previsto alle ore 17:00/17:30 circa


INFO SULL’ESCURSIONE

Voglio portarvi ai bellissimi laghi di Chiera, in Val Leventina, una proposta escursionistica adatta a tutti in quanto poco impegnativa.
Partiremo da Somprei e passando dall’Alpe di Chiera e in poco più di due ore raggiungeremo i laghi.
Per chi lo desidera e se le tempistiche lo permettono, si potrà raggiungere la cima di Pécian.
Questa giornata sarà caratterizzata da paesaggi a dir poco meravigliosi, zone palustri protette all’Alpe di Chiera e le alte cime che incorniceranno questa giornata.

I laghi di Chiera, di origine glaciale, si trovano ad un’altitudine di 2’344 m e 2’361 m e sono una perla preziosa della Val Leventina.
Il lago superiore forma quasi un cerchio perfetto ed è popolato da tre tipi di trote ed il salmerino, insomma meta prediletta dei pescatori
(ed è proprio per questo che andremo a visitarli prima dell’apertura della pesca al laghetti alpini).
Una curiosità che ho scoperto preparando questa pagina, è che i laghi di Chiera vanno ad alimentare il Brenno, il fiume che nasce sul Passo del Lucomagno. Questo è dovuto a numerose cavità presenti sotto la montagna e fa capire quanto sia fragile ma possente allo stesso tempo.

Dati dell’escursione:
Lunghezza totale: per i laghi di Chiera 10km / per la cima di Pécian aggiungere circa 3km
Dislivello complessivo: per i laghi di Chiera +700m / per la cima di Pécial aggiungere circa +300m
Durata in movimento: per i laghi di Chiera 3h45 / per la cima di Pécian aggiungere circa 01h40

A fine gita, per chi si vorrà iscrivere, ci sposteremo all’Agriturismo alla Meta per una degustazione dei loro prodotti con un piccolo rinfresco. Il costo sarà ca. di CHF 20.- a persona.
Sarei felicissima se tutti voi vi fermaste con me a fare un brindisi alla giornata e provare qualche ottimo prodotto a metro 0 🥰


COSA PORTARE?
Pranzo al sacco
Crema solare
Acqua (anche per i cani), sono presenti due fontane con acqua molto fredda
Un ricambio (maglietta, calze)
Giacchettino / pile o fleece, per i più freddolosi una giacca in piuma leggero
Giacca a vento / impermeabile (tipo k-way va benissimo)
Macchina fotografica (smartphone, reflex, gopro, drone,…)


SCAMBIO DI CONOSCENZE E NUOVE AMICIZIE

Ho pensato di organizzare questa giornata innanzitutto per le numerose vostre richieste (GRAZIE MILLE) ed in seguito per scambiarci idee, consigli e perché no, potrebbero nascere nuove amicizie!
Da parte mia potrò darvi qualche consiglio su come gestire una pagina Instagram, qualche consiglio sulla fotografia e sull’attrezzatura da trekking per le vostre prossime escursioni.
Tutte conoscenze apprese con l’esperienza, sono solo un’appassionata e gran curiosona 🤣


DISCLAIMER

L’organizzazione di un’escursione dura circa 3 giorni ed 8zampetheroad lavora a titolo volontario.
Non chiediamo nulla in cambio ma siamo sempre felici di poter riceve una piccola mancia tramite TWINT per coprire i sempre più numerosi costi di gestione del sito internet (ca. CHF 150.- mensili dovuti a traduzione del sito e costi di gestione).
Tutti i dati vi saranno inviati dopo la registrazione.
Cibo e bevande sono esclusi nelle nostre escursioni a meno che non venga citato esplicitamente.

La partecipazione è a proprio rischio e responsabilità: non siamo guide escursionistiche e nemmeno un tour operator o ufficio del turismo.

VUOI PORTARE IL TUO CANE?
Noi amiamo i cani e siamo felicissimi di poter far annusare qualche chiappetta in più ai nostri amici a 4zampe.
Attezione: 8zampeontheroad non si prende nessuna responsabilità per cani che vengono lasciati liberi dal guinzaglio e non fanno ritorno, cani che non sono socializzati e nuocciono ad altri cani o persone, cani che disturbano animali al pascono/selvaggina, escursionisti, il nostro gruppo o situazioni simili (e spiacevoli).
OGNI PADRONE È RESPONSABILE DEL PROPRIO CANE!
Pertanto chiediamo gentilmente di partecipare solo se il cane è ben socializzato con altri cani e persone.

Per tutto questo prima della partenza ti verrà chiesto di firmare un foglio con ciò che è stato scritto qui sopra.




LEGGETE BENE:
Può sempre accadere un’imprevisto.
Tenete presente che questa gita è stata organizzata con molta fatica e tempo. Se non riesci a partecipare, gentilmente scrivimi entro il 20 maggio 2022 in modo da poter dare la possibilità a qualcun altro di partecipare.
I partecipanti che annulleranno la loro iscrizione dopo i termini senza un motivo valido o che non si presentano, saranno esclusi da possibili nuove escursioni.
Vogliamo dare la possibilità a tutti di partecipare