
Click here to open the map on the App SchweizMobil





GARMIN | Clicca qui per aprire la mia attività Click here to open my activity |
Tipologia Type of hike | Circolare Circle |
Lunghezza Lenght | 10km circa 10km more or less |
Dislivello complessivo Difference in meters | 600metri circa 600meters more or less |
Tempistiche (senza pause) Timing (without breaks) | Secondo cartellonistica, 03h15. Noi abbiamo impiegato 02h28 con pause foto. The signs says 03h15. We did it in 02h28 with some photo breaks. |
Mezzi di trasporto Public Trasportation | !!! ATTENZIONE, 26.10.2020 07:00 – 27.11.2020 18:00 da prevedere ritardi e mancate coincidenze per l’autopostale 513, 514 e 515 che passa da Sagno. Controllare sempre l’orario online dell’Autopostale. !!! Comunque: – Arrivate a Mendrisio Stazione – Prendere l’Autopostale B 513 direzione Chiasso, Via Volta e scendete a Morbio Superiore, Posta – Da Morbio Superiore, Posta prendere l’autopostale B 514 in direzione di Sagno, Paese – Scendere a Sagno, Paese |
Parcheggio Car parking | Clicca qui per aprire Google Maps Click here to open Google Maps |
Bambini Children | È una passeggiata molto tranquilla, pur essendo che ci sono 600 metri di dislivello circa. Ma alla fine, potete arrivare anche solo al pratone prima della cima del Bisbino se i vostri figli sono stanchi, godrete comunque di una vista mozzafiato. Consigliato dai 6 in su. From 6 year old you can have your child with you! Is an easy walk and if you kid is tired, you can stop the hike at the big field before the summit. It’s also beautiful and the landscape is stunning! |
Acqua Water | Non c’è acqua sul percorso! Prevederne per voi e per i cani. In cima al Bisbino c’è il Ristorante se volete bere qualcosa. There’s no water all the way long. Better have some for your pet. At Monte Bisbino you will find a restaurant if you think to have something to drink. |
Ulteriori informazioni More information | Ristorante Vetta Bisbino Orari Autopostali da Sagno,Paese Timetable Bus Sagno, Paese |
Queste serate autunnali mi stanno letteralmente inebriando lo spirito.
Dopo tutta questa pandemia, malattie, tutti con la mascherina, chiusi in casa,” attenzione al Covid” e allarmismi vari, trovo che l’autunno è l’unica cosa positiva nell’aria.
(Premetto che rispetto ed agisco secondo quanto viene diramato dall’ufficio federale della sanità pubblica, senza troppi ma e troppi perchè)
In questi giorni riesco a vedere poco Simone, così cerchiamo di dedicarci il tempo necessario ma senza tralasciare le nostre scorribande con i cani.
Questa volta vengo attratta da una bellissima storia su Instagram di Mendrisiotto Turismo, un ragazzo è andato sul Monte Bisbino al tramonto ed i colori erano qualcosa di esplosivo.
E cosa faccio secondo voi? Ma ovvio, subito dopo il lavoro volo a casa, mi cambio e sprono Simone ad andare!

Simone attacca alle 22:00, io invece finisco alle 14:00.
Abbiamo tempo per una passeggiata al Bisbino?
SI!
Avevo già tentato una volta la salita al Bisbino da Sagno, ma la prima volta è andata male, Argo è stato morso da un Canelupo Cecoslovacco in paese, con conseguenti 10-15 punti e riposo per 10 giorni.
È stato talmente tanto traumatizzato che son sempre dovuta partire da Bruzella (evitando Sagno, non scendeva dalla macchina e tremava appena aprivo lo sportellone).
Stavolta invece è andata BENONE, senza esitare è sceso dal bagagliaio e dal posteggio ci siamo fiondati al cartello segnaletico posto vicino alla fermata dell’Autopostale.
Decidiamo per il sentiero panoramico!

Premetto che il sentiero, adesso (ottobre 2020) è agibile ma ci sono alberi caduti, alcuni anche grossi, ma tutti quanti aggirabili e scavalcabili senza assomigliare troppo a un grosso bradipo impacciato che cerca di scavalcare un tronco per terra 😀
Il sentiero è molto semplice, in salita, ma di facile intuito, ci sono pochi segni che indicano la via ma se avete scaricato l’app SvizzeraMobile, non vi perderete di sicuro.
Dal posteggio, si attraversa la strada, si passa da un salitone super in pendenza che ci porterà dietro la Chiesa di Sagno, per poi continuare sulla strada verso il bosco e infine girare a sinistra ed iniziare a sudare 🙂
Eravamo un pochino tirati con i tempi, volevamo arrivare in cima al Bisbino per il tramonto, così mi sono dovuta trattenere nel fare mille fotografie.
Passiamo quindi direttamente all’arrivo al UL PRAA PIÁN, quella distesa erbosa magnifica al limitar del bosco e prima del Bisbino.

Mi sono letteralmente innamorata dei colori attorno a noi.
Un fuoco unico.
Il prato ancora rigoglioso, verde acceso, gli alberi che piano piano vanno in letargo, qualche bella tortona di mucca bella fresca e spuzzolente, il caldino autunnale (ma non troppo) ed il cielo azzurro.
Tutto questo è indescrivibile, mi sono sentita proprio felice!

Più andiamo avanti, più vediamo la nostra meta avvicinarsi.
Simone quando ci si mette, è un bel camminatore.
Infatti due dei suoi passi sono 1.5 dei miei, inoltre cammina il doppio veloce della sottoscritta, quindi, per stargli dietro devo andare a metà in più della sua velocità e se già è veloce, potete immaginare me stessa, dietro di lui, che corro (col pensiero). 😛
A me dispiace, perchè spesso e volentieri mi deve aspettare.
Però è riuscito a farmi arrivare in vetta al Bisbino in 01h20 a discapito della segnaletica che marcava 02h00.

Arrivati in cima, lo spettacolo era MOZZAFIATO.
Per info: c’è un Ristorante, il Ristoro Alpino Vetta Bisbino.
Purtroppo non abbiamo avuto tempo di fermarci e chiedere se, innanzitutto, i cani potevano entrare e se era aperto tutta la stagione.
Se qualcuno di voi dovesse andarci prossimamente e farci sapere, sarebbe BELLISSIMO!

Ovviamente non potevamo tornare a casa senza prima aver fatto una foto di famiglia.
Se avessimo avuto più tempo, saremmo sicuramente rimasti molto di più ad ammirare questa splendida serata.
Vi consiglio di sperimentarlo una volta, il tramonto al Bisbino in autunno o inverno.
Certo, in inverno vedrete meno foglie colorate ma penso che il cielo sia così… semplicemente fantastico!

Scendeno dal Bisbino e tornando al Ul Praa Pián, attenzione, perchè se il tramonto è coloratissimo, perderete la deviazione, ammaliati dai colori!
Infatti, siamo arrivati su sentiero, per poi arrivare al Praa Pián alla mulattiera e riprendere il sentiero.
Ma di notte è meglio continuare sulla mulattiera dopo questo pratone quindi, mi raccomando, non tornate sul sentiero ma seguite il cartello che vi indicherà Sagno 01h20 e che vi portarà su questa fantastica strada forestale.

Dagli alberi il cielo ci saluta con un rosso che più rosso non si può.
È stata un’esperienza bellissima questa del tramonto al Bisbino.
La rifaremo sicuramente perchè la discesa sulla mulattiera è veramente facile al buio. Ricordatevi una pila frontale o la pila però!
Un caro saluto a tutti e ….
TANTE BELLE SMIELATE AL BISBINO (muah)!