Walks, Food and Rock’n’Roll!
Stephanie, classe 1987.
8zampeontheroad è nato per caso.
Con il nostro vecchio cane, Zora, avevamo una pagina Facebook che funzionava moltissimo, di fatto aveva più amici lei sulla sua pagina che nella mia privata!
Dopo che Zora ci ha lasciati, ho preso Argo e Naìra sotto la mia ala protettrice ed ho iniziato con Instagram, pubblicando fotografie qua e là delle nostre bellissime passeggiate.
L’amore per la natura e le escursioni sono diventate un fantastico hobby.
Di formazione sono Specialista Marketing con attestato federale, ma di fatto lavoro per le FFS come Specialista Informazione/Soluzione Clienti e nel tempo libero svago la mente passeggiando.
Amo perdermi per sentieri, scoprire nuovi colori, fiori, colleziono pietre fantastiche che trovo sui miei passi. Nelle mie passeggiate, quelle lunghe, cerco sempre di abbinare la camminata a qualcosa di culinario come una Capanna, un grotto, oppure con qualche prodotto locale.
Mi piace condividere le mie scoperte con tutti ed è per questo che 8zampeontheroad “e vivo.
Ad accompagnarmi spesso c’è Simone <3 compagno di vita e di avventure!
Inviami un’e-mail a info@8zampeontheroad.ch
o seguimi anche su Instagram:
- Laghetti del Gonerlilücke – Nüfenenpassdi Stephanie CasanovaDi una bellezza indescrivibile, questi laghetti senza nome sul Passo della Novena vi lasceranno senza parole.
- Laghi di Campanitt, Segna e Scai – Passo del Lucomagnodi Stephanie CasanovaImmersi in uno dei paesaggi più meravigliosi del Ticino, oggi vi presentiamo il giro dei tre laghetti sul Lucomagno: Campanitt, Segna e Scai.
- Lagh de Calvaresc (2’214m) dall’Alp de Becdi Stephanie CasanovaUno dei laghetti alpini più belli della Svizzera, un cuore in mezzo alle alpi. Il lago Calvaresc si farà desiderare ma anche innamorare!
- Melide – Parco San Grato – Morcotedi Stephanie CasanovaVisitiamo i due borghi più suggestivi del Luganese, con tappa al parco più colorato del Ticino e con una bellissima passeggiata da Melide.
- Gastlosen – Le Dolomiti Svizzeredi Stephanie CasanovaLe Dolomiti in Svizzera! La catena dei Gastlosen è meravigliosa e ineguagliabile, un patrimonio geologico unico in Svizzera.
- Ghiariva – Bassa di Nara – Cap. Piandios (1’868m)di Stephanie CasanovaUna capanna facile da raggiungere e adatta a tutta la famiglia. Paesaggi da cartolina e ottima accoglienza. Leggere per credere 🤭
- Weg der Schweiz – tappa 4, Sisikon-Brunnendi Stephanie CasanovaWeg der Schweiz: tappa 4. Alla scoperta della storia della Svizzera in quattro panoramiche tappe tra Canton Uri e Canton Svitto.
- Capanna Cògnora (1’938m) da Sonogno – Valle Verzascadi Stephanie CasanovaSi lascia molto desiderare ma vi regalerà una vista magnifica. Innamoramento assicurato alla Capanna Cògnora, in Valle Verzasca.
- Vallese Centrale: tre giorni tra Sion, Sierre e le loro vallidi Stephanie CasanovaState pianificando qualche giorno nel Canton Vallese? Con quest’articolo vi portiamo nel Vallese centrale con qualche bellissima idea!
- Rifugio Menaggio e Pizzo Coppa (1420m) – Lombardia (I)di Stephanie CasanovaIl Pizzo Coppa è l’alternativa facile al Monte Grona, offre una splendida vista sul Lago di Como e vi troverete proprio a metà tra Luganese e Comasco.
- Parco Archeologico di Tremona – Mendrisiottodi Stephanie CasanovaNatura e storia si mescolano perfettamente in questa passeggiata nel Mendrisiotto! Per pranzo/cena cosa fate? Venite con me, vi porto al Grotto!
- LUOGHI INSTAGRAMMABILI: Cascata del Botto – Lugano/Mendrisiodi Stephanie CasanovaUna maestosa cascata in mezzo al bosco nel comune di Rovio, facile da raggiungere che vi stupirà per la sua bellezza!
- Valle del Lys in inverno: due giorni tra castelli e passeggiate nella nevedi Stephanie CasanovaToccata e fuga nella Valle del Lys tra castelli, ciaspolate, buon cibo e momenti di relax. Vi presentiamo i villaggi di Gressoney-Saint-Jean e Gaby.
- LUOGHI INSTAGRAMMABILI: Sasso delle Parole – Luganodi Stephanie CasanovaIl luogo preferito dagli innamorati e dai pensatori, artisti e fotografi. Vi portiamo al Sasso delle Parole, con una breve passeggiata da Figino.
- Ciaspole: Nüfenenpass, Lago delle Pigne, Capanna Pianseccodi Stephanie CasanovaRacchette ai piedi e tanta voglia di scoprire il passo della Novena in versione invernale, è tutto ciò che vi serve! Su forza, continuate a leggere…
- Sasso Gordona (1’410m) da Muggio – Mendrisiottodi Stephanie CasanovaPartiamo dalla valle più a sud del Ticino per finire su una cima panoramica in Lombardia (I). Da Muggio al Sasso Gordona (I) passando dal Rifugio Prabello.
- Tramonto sul Monte San Giorgio (1’097m) – Mendrisiottodi Stephanie CasanovaIl tramonto al Monte San Giorgio per noi è qualcosa a cui non possiamo fare a meno, se abbinata ad una fondue al formaggio, ancora meglio!
- Escursione invernale – Tschappina, Canton Grigionidi Stephanie CasanovaUn antico insediamento Walser sull’Heinzenberg ai piedi del Piz Beverin, lontano dal traffico cittadino con un meraviglioso panorama alpino.
- Pradòir – Valle di Bleniodi Stephanie CasanovaPradòir è un bellissimo punto panoramico affacciato sulla Valle di Blenio, uno straordinario balcone naturale a 1’437m di quota.
- Ciaspole: da Casaccia a Torói, Passo del Lucomagnodi Stephanie CasanovaUna meta estiva che lascia senza fiato! Il sentiero dal Lucomagno verso il Passo del Sole v’incanterà anche con la neve, o forse di più?
- Escursioni invernali ad Airolo Pesciümdi Stephanie CasanovaDue bellissime escursioni con una vista mozzafiato sulla Valle Bedretto e la Valle Leventina. Ad Airolo-Pesciüm non c’è solo lo sci in inverno!
- Ciaspole – da San Bernardino al Passodi Stephanie CasanovaHai voglia di una giornata sulla neve, qualcosa senza pericoli di valanghe o punti esporti ma con una bellissima vista? Continua a leggere:…
- Da Muggio a Morbio Superiore alla scoperta della Valle più a sud del Ticinodi Stephanie CasanovaVi presentiamo la Valle di Muggio, da Muggio a Morbio Superiore su un sentiero verdeggiante e con un finale super divertente. Leggete per credere…
- Tramonto al Monte Gambarogno (1’734m)di Stephanie CasanovaUn tramonto autunno-invernale è un tripudio di colori pazzeschi! Questa volta vi portiamo nel Locarnese sul Monte Gambarogno dall’Alpe di Neggia.
- Sentiero dei Monti – da Dagro alla Capanna Quarneidi Stephanie CasanovaDa Dagro alla Capanna Quarnei per un buon pranzo oppure per una notte sotto le stelle ed il giorno dopo una rinfrescata al bacino della Val Malvaglia. Venite a scoprire con noi una valle che miscela perfettamente storia e natura.
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
- Sassariente (1768m) dai Monti della Ganadi Stephanie CasanovaAdrenalinica, coinvolgente, panoramica, facile, ma non per tutti! Il Sassariente è spettacolare, scopriamolo dal sentiero ricostruito tra i Monti della Gana.
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
- Lago Mognola (2’004m)- Val Lavizzaradi Stephanie CasanovaPanorami che si perdono nella valle, un lago straordinariamente bello ed un facile ma impegnativo itinerario. Vi presentiamo il Lago Mognòla!
- Sentée da l’Albur, da Caneggio a Bruzella – Valle di Muggiodi Stephanie CasanovaUna passeggiata adatta a tutta la famiglia e in tutte le stagioni anche se l’autunno è il periodo migliore. Scoprite perché….
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
- Pizzo d’Eus (1’730m) – Val Verzascadi Stephanie CasanovaLa prima volta t’innamori e la seconda non puoi più farne a meno. Un’escursione impegnativa ma che ti fa venire il “mal della Verzasca”.
- Nidersee (2’091m), Obersee (2’237m) e Leutschachhüttedi Stephanie CasanovaUn laghetto alpino color azzurro pastello, una capanna dog friendly ed un paesaggio alpino stupendo. Ti ho incuriosito? Continua a leggere…
Visualizza articolo per abbonarti alla newsletter del sito.
- I Rodond (2’829m), San Bernardino (GR)di Stephanie CasanovaLa vista più bella sulla Val Calanca l’avrete proprio da questa cima. Raggiungerla non sarà facile ma noi vi renderemo la salita più lieve!
- Un weekend all’Hotel Serpiano, Mendrisiottodi Stephanie CasanovaLa vostra avventura nel Mendrisiotto inizia proprio dall’Hotel Serpiano: circondatevi di storia, dinosauri e natura in un hotel #dogfriendly.
- Anello tra il Rifugio Alpe Costa (1’941m) e la Capanna Efra (2’040m)di Stephanie CasanovaLa Val Verzasca regala emozioni inimmaginabili e questo sentiero ne è la prova: lungo ma che offre un paesaggio naturale fuori dal comune.
- Surettaseen & Turrasee – Canton Grigionidi Stephanie CasanovaAvete sempre sognato un giro in barca a remi su un laghetto alpino? Allora preparate lo zaino, vi portiamo ai laghetti di Suretta e Turra!
- Un weekend alla scoperta di Biasca e delle sue tre vallidi Stephanie CasanovaDove alloggiare a Biasca con il proprio amico a 4 zampe? Cosa fare? Cosa vedere? NESSUN PROBLEMA, ci pensiamo noi a darvi qualche dritta!
- Rifugio Rosalba (1’730m) – Regione Lombardia, Italiadi Stephanie CasanovaIn una posizione molto panoramica sul Colle del Pertusio nella Grigna Meridionale, il Rifugio Rosalba spicca col suo color rosa salmone.
- Creux du Van – Canton Neuchâteldi Stephanie CasanovaLe ripide pareti della Creux du Van vi offriranno uno dei panorami più spettacolari della Svizzera, con una visita speciale: lo stambecco!
- Weekend a Lugano- un paradiso tra lago e montagnadi Stephanie CasanovaDove alloggiare a Lugano con il proprio amico a 4 zampe? Cosa fare? Cosa vedere? NESSUN PROBLEMA, ci pensiamo noi a darvi qualche dritta!
- APPENZELL INNERHODEN: Sentiero geologico Alpstein nr. 988di Stephanie CasanovaUn’escursione estremamente panoramica e impressionante. Il Sentiero Geologico parte dalla funivia Hohen Kasten fino al Fählensee e oltre.
- TRAVEL BLOG: 2 giorni in Appenzello Internodi Stephanie CasanovaMucche, prati verdi e brillanti, natura, montagna, storia, cultura e divertimento. L’Appenzello Interno vi offre magnifiche avventure!
- APPENZELL INNERHODEN: ÄSCHER-WILDKIRCHLI E SEEALPSEEdi Stephanie CasanovaUn’escursione tra pascoli alpini ammirando le cime dell’Appenzello Interno. Magari con un tuffo al Seealpsee ed un pranzo alla Capanna Äscher.
- Giro del Monte Tamarodi Stephanie CasanovaEmozione ad alta quota a pochi passi dalla Città. Ecco che cosa vi offrirà la cima del Monte Tamaro: una gita per tutta la vostra famiglia.
- La Scíma da Negröüsg / Cima di Negrös (2’182m)di Stephanie CasanovaUna cima poco conosciuta, il Corcovado del Ticino con il suo Cristo Redentor che ci indica la via e protegge tutti i viandanti. La Cima di Negrös!
- BUONA PASQUA – 13 idee tutte Ticinesidi Stephanie Casanova13 escursioni e idee per la tua vacanza in Ticino. Dal Grotto, alla Capanna, alla cima di una montagna 🏔 Fatti ispirare da Argo, Naìra e Lea!
- Monti di Mezzovico – Camusiodi Stephanie CasanovaUn’escursione poco conosciuta sopra Mezzovico, passando dai Monti e raggiungendo l’antenna di Camusio con una vista meravigliosa sulla regione di Lugano.
- Ciaspole – Lai da Vonsdi Stephanie CasanovaBellissima escursione invernale con le ciaspole nell’idilliaco paesaggio del Naturpark Beverin. Il Lai da Vons da Sufers, nel Canton Grigioni ❄️
- ❄ Niderbauen-Chulmdi Stephanie CasanovaIl Niederbauen non è solo una montagna panoramica, ma un luogo perfetto per fuggire dalla routine di tutti i giorni e scoprire una bellezza del Canton Nidvaldo.
- Escursione invernale: Bettmeralp – Fiescheralpdi Stephanie CasanovaUna meta piena di sorprese, un paradiso senz’auto ed una vista a dir poco mozzafiato! Bettmeralp vi saprà meravigliare anche in inverno.
- Ciaspole – Rifugio Föisc (2’208m)di Stephanie CasanovaUno dei più bei rifugi panoramici del Ticino, una vista imperdibile sulla Val Piora, le Aquile che sorvolano le vostre teste, tutto questo al Rifugio Föisc!
- Cima di Morissolo – 1’311m – Italiadi Stephanie CasanovaDalla Cima di Morissolo godrete di un panorama imperdibile e spettacolare sul Lago Maggiore per un totale di 50km di lago e tre particolari croci di vetta.
- Escursione invernale – Val Aversdi Stephanie CasanovaA spasso nella bellissima Val Avers con i suoi più selvaggi paesaggi. Escursionisti della domenica, ciaspolatori seriali e sci alpinisti a me!
- Paradiso – San Salvatore – Morcotedi Stephanie CasanovaIl San Salvatore, il Parco San Grato, L’Alpe Vicania e Morcote, tutto in una passeggiata Eco-Friendly. Scopri con 8zampeontheroad come!
- Capanna Alpe Canaa – Valle di Lodanodi Stephanie CasanovaLa Capanna Alpe Canaa è un piccolo gioiello nella Valle di Lodano, 15esima tappa della Via Alta Valle Maggia.
- Escursione invernale – Arnisee (1’368m)di Stephanie CasanovaL’escursione invernale intorno all’Arnisee è per tutta la famiglia! Godetevi questa semplice e meravigliosa passeggiata nel Canton Uri.
- Escursione invernale – Mathondi Stephanie CasanovaIl Parco naturale Beverin in veste invernale: un sentiero escursionistico ai piedi del Piz Beverin che vi regalerà un magnifico panorama!
- ESCURSIONI INVERNALI – TIPS & TRICKSdi Stephanie CasanovaNon sapete come vestirvi per uscire a fare 4 passi sulla neve. E poi… cosa mettiamo nello zaino? Cosa porto per i cani? Vi aiutiamo noi, leggi qui!
- Tramonto e Fondue all’Alpe Rompiago – Capriascadi Stephanie CasanovaDove poter mangiare un’ottima Fondue in Ticino? Combinata con una mini passeggiata e magari un tramonto da urlo? All’Alpe Rompiago ovviamente!
- Pizzo Leone (1’659m)di Stephanie CasanovaUno dei panorami più spettacolari del Locarnese, un paesaggio da cartolina: Il Pizzo Leone e le nostre 3 varianti!
- Cima di Cugn (2’237m)di Stephanie CasanovaUna cima facile da raggiungere che vi racconterà una storia avventurosa fatta di contrabbando tra Ticino e Lombardia. Scopritela con noi!
- Pizzo Erradi Stephanie CasanovaLa montagna di ferro: il Pizzo Erra. Una montagna da non sottovalutare, imponente e pericolosa ma solo in inverno. Prima che cambi umore bisogna raggiungerla!
- Lago del Narètdi Stephanie CasanovaCatapultatevi in Islanda con noi, ma a due passi da casa con questa breve ma stupenda passeggiata intorno alla Regione del Narèt.
- Laghi di Pero, Melo e Lendar d’Herlidi Stephanie CasanovaIl Villaggio Walser vi presenta due laghetti alpini tutti da gustare… con lo sguardo! Venite con noi a scoprire il Pero e Melo sopra Bosco Gurin!
- Cauma e Crestasee – Grigionidi Stephanie CasanovaDue laghi, uno più bello dell’altro. Colori sfavillanti ed una passeggiata che non vi farà sudare. Andiamo insieme alla scoperta del Cauma e del Crestasee nel Canton Grigioni!
- Lago del Starlarèsc da Sgióf da Brione (Verzasca)di Stephanie CasanovaLa vista il Poncione d’Alnasca, i tritoni nel laghetto, la calma e quiete della montagna, un luogo ideale per trovare tranquillità. Vi presento il laghetto di Starlaresc da Sgiof!
- Alpe di Cava, la Capanna ed i laghettidi Stephanie CasanovaLa bellissima Val Pontirone ed il suo balcone scavato dal ghiaccio: vi portiamo all’Alpe di Cava alla scoperta dei suoi laghetti, della Capanna e di alcune idee di passeggiata.
- BIVACCHIAMO ⛺di Stephanie CasanovaArriva la pandemia da COVID-19, Hotel chiusi, vacanze quasi obbligate a KM0, ti dicono di stare a casa ma la voglia di evadere è tanta. Scoppia la moda del bivacco in montagna! Sempre di più vogliamo scappare dalla nostra normale routine per passare del tempo all’aperto, avventurandoci in qualcosa di mai fatto, vissuto una volta … Leggi tutto
- Lago Alpe di Lago ed il Rifugio – Valle Santa Petronilladi Stephanie CasanovaDalla Val Pontirone passiamo alla Valle Santa Petronilla per scoprire il Lago dell’Alpe di Lago ed il suo Rifugio. Scoprite di più nel nostro articolo 🙂
- Lai Blau – Canton Grigionidi Stephanie CasanovaSconfiniamo tra Ticino e Grigioni, tra la Val di Blenio e la Val Medel alla scoperta del Lai Blau ed i suoi dintorni.
- Zervreilasee: 5 idee per escursionidi Stephanie CasanovaZervreilasee: 5 bellissime escursioni con uno scenario idilliaco attorno al bacino idrico del Zervreila, nel Canton Grigioni.
- Capanna Poncione di Braga (2’003m)di Stephanie CasanovaUna tappa della Via Alta della Valle Maggia, una Capanna da scoprire ma soprattutto da vivere con le sue innumerevoli gite e cime.
- 5 Seen Wanderung – Bad Ragazdi Stephanie CasanovaCon questo giro toccherete 5 laghetti alpini nel Canton San Gallo. Uno più bello dell’altro, in un contesto paesaggistico parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO dove cielo e terra hanno gli stessi colori!
- Gletscherseeli e il Klausenpassdi Stephanie CasanovaAlla scoperta del Klausenpass, le sue bellezze tra cui il nascosto Gletscherseeli: un laghetto dai colori glaciali!
- Parco delle gole della Breggiadi Stephanie CasanovaDi cosa è capace un fiume? Cosa racchiudono le Gole della Breggia? Quali passeggiate sono possibili? Scopritelo con noi!
- Rif. Cascina di Lago e laghetto – Val Marcridi Stephanie CasanovaUna valle selvaggia e sconosciuta, un laghetto magico, un silenzio inverosimile che viene rotto solo da suono della cascata. Il mio nuovo laghetto alpino del cuore!
- Capanna Borgna – Pizzo Vogorno e Cima dell’Uomodi Stephanie CasanovaUn soggiorno di due giorni alla Capanna Borgna, con visita a due bellissime cime della nostra regione! Avete già messo in agenda questa passeggiata?
- Rifugio Lavill e Cima del Simanodi Stephanie CasanovaUn rifugio che ti farà sentire a casa, un paesaggio idilliaco e la Cima del Simano che vi guarda da vicino. Questo luogo è magico!
- Monti di Bedretto – Cap. Albagno – Gaggiodi Stephanie CasanovaUna cima proprio al centro del nostro Ticino. Imponente con i suoi soli 2’267 mentri ma che offre una vista mozzafiato!
- Da Dagro alla Capanna Proudi Stephanie CasanovaUna passeggiata tra streghe luoghi selvaggi, storia e cime. Welcome to Val Malvaglia!
- Capanna Scaletta da Ghironedi Stephanie CasanovaNella bellissima Val Camadra, fino ai piedi della Greina in un batter d’occhio, oppure attraversando a piedi la Vallata. Scegliete voi, ma vi assicuro che non ve ne pentirete!
- Media Val di Blenio: Naradi Stephanie CasanovaAltalene con vista Adula, Tende Tipi ad uso PicNic, la casa di vacanza di Bilbo Baggins, questo ed altro nella zona del Nara.
- ROVINE DEL CASTELLIERE – TEGNAdi Stephanie CasanovaQualcosa di misterioso aleggia nell’aria. Una passeggiata un po’ storia e un po’ panoramica nel Locarnese. Scopriamo le Terre di Pedemonte!
- Giro del Castello di Serravalledi Stephanie CasanovaUna facile passeggiata tra storia e natura. Vi presentiamo la bassa Val di Blenio storica.
- Consigli utili – apps per smartphonedi Stephanie CasanovaTutte le app che utilizziamo per le nostre escursioni in Svizzera e Ticino. Venite a scoprirle
- Monte Magno – Alto malcantonedi Stephanie CasanovaIl Monte Magno, un’ottima alternativa se i vostri piani prevedevano i Gradiccioli, ma il vento è troppo. Un po’ come è successo a noi 🙂
- TAMARO – LEMAdi Stephanie CasanovaÈ scenografica, di compagnia, adatta a chi vuole fare pratica in montagna. È la traversata Tamaro-Lema! Inoltre con Ristoranti #dogfriendly, come piace a noi <3
- Natura in cucina – Aglio orsinodi Stephanie CasanovaDove troviamo l’aglio orsino e come lo possiamo utilizzare in cucina? Scoprilo con 8zampeontheroad!
- Monte lema alternativodi Stephanie CasanovaUn’alternativa piacevole al solito Lema, con fermata Pizzoccheri d’obbligo!
- Escursioni invernali: Andermatt-Realpdi Stephanie CasanovaDa Andermatt a Realp (o viceversa) in un’escursione invernale senza l’ausilio di ciaspole. Facile e adatta a tutta la famiglia!
- Laghi Tremorgio e di Leìtdi Stephanie CasanovaIl sentiero geologico della Val Leventina, dal Lago Tremorgio fino al Lago di Leìt.
- Il sentiero di Giò ed il Bosco Saggio – Monte Bisbinodi Stephanie CasanovaIl Bosco Saggio di Giò, un sentiero pieno di gioia, sculture, arte e particolarità che vi porterà in vetta al Monte Bisbino.
- Ciaspole – Alpe Predascadi Stephanie Casanovada Campo Blenio all’Alpe Predasca. Un’escursione semplice e bellissima nella Valle del Sole
- Ciaspole – Capanna San Luciodi Stephanie CasanovaImmersi nella neve in Val Colla, da Bogno alla Capanna San Lucio
- Ciaspole – Carì verso l’Alpe Vignone e Cap. Gana Rossadi Stephanie CasanovaCiaspole, da Carì al Rifugio Gana Rossa
- Ciaspole – Capanna Pianseccodi Stephanie CasanovaLa Capanna Piansecco in Val Bedretto con le ciaspole.
- Ciaspole – Punta di Larescia e Capanna Gordadi Stephanie CasanovaDa Camperio in Gorda e poi la Punta di Larescia. Bellissima escursione invernale con racchette e slitta!
- Notte in Capanna – Rifugio Garzonera in invernodi Stephanie CasanovaRIfugio Garzonera in inverno
- Oeschinensee – BERNAdi Stephanie CasanovaOeschnensee, Canton Berna. Uno spettacolo della natura!
- Ciaspole – Cioss Pratodi Stephanie CasanovaC’è sempre una prima volta! Una passeggiatina sulla neve con le racchette, adatta per chi è alle prime armi. Andiamo tutti in Valle Bedretto!
- Pizzo Bombögndi Stephanie Casanovala Muraglia (ti)Cinese. Uno spettacolo ad alta quota!
- Cima della Trosa (1’869m) – Cardada/Cimettadi Stephanie CasanovaUna cima facile da raggiungere con una vista mozzafiato. A dipendenza del punto di partenza, è adatta a tutti, ma proprio tutti!