❄ Niderbauen-Chulm

#52outdoorchallenge
Challenge nr. 7

(punto 17, una gita nel Canton Nidvaldo mai fatta)

Clicca qui per aprire la cartina su Svizzera Mobile

Data dell’escursione 27.02.2022
TipologiaLineare
TempisticheLinea rossa sulla cartina: ~ 02h00 ore con pause
Linee rossa e arancione insieme: ~ 04h00 ore senza pause
LunghezzaLinea rossa sulla cartina: 4.5km
Linee rossa e arancione insieme:
DislivelloLinea rossa sulla cartina: +50m/-50m
Linee rossa e arancione insieme: +400m/-400m
Mezzi di trasportoLunga ma fattibile:
Utilizziamo l’intercity da Lugano/Bellinzona fino a Lucerna Stazione.
Da Lucerna andiamo al binario dove parte la Zentralbahn in direzione di Engelberg e scendiamo a Stans.
Da Stans Stazione ci dirigiamo verso il piazzale dei bus e prendiamo l’AutoPostale Nidwalder See Linie 311 in direzione di Seelisberg Bahnhof e scendiamo a Emmetten, Post. In 3 minuti a piedi arriviamo a Emmetten – Niederbauenbahn.
PosteggioClicca qui per aprire Google Maps

Seelisbergstrasse 2
Emmetten

Il posteggio per tutta la giornata Emmetten (anche al posteggio sotterraneo) costa circa CHF 5.75 e lo si può pagare comodamente con le applicazioni per smartphone EasyPark e Twint.
BambiniSi, questa passeggiata è adatta a tutti i bambini.
Tranne la ciaspolata al Niderbauen-Chulm, questa solo se motivati a scalare un muro che sembra infinito.
AcquaAcqua non presente.
Per i cani portare qualcosa, per noi c’è l’Hotel e l’Alpe Tritt a disposizione (se aperti).
Informazioni utiliSiti che potreste trovare utili:

Sito del “comprensorio” di Niederbauen e Funivia, compreso prezzi
Home – Niederbauen

Regione Klewenalp, idee e informazioni:
Ferienregion Klewenalp-Vierwaldstättersee

Ricette direttamente dal Canton Nidvaldo:
Recipes of Nidwalden | nidwalden.com
FuniviaDal 21.12.2022 al 30.04.2022
09:00 – 12:00 Uhr
13:00 – 17:00 Uhr

Dal 01.05.2022 al 31.10.2022
07:00 – 12:00 Uhr
13:00 – 19:00 Uhr

Dal 01.11.2022 al 20.12.2022
solo nel weekend ed in caso di bel tempo anche in settimana

I cani, tutte le taglie, pagano CHF 9.50 andata e ritorno

Informazioni al nr. +41 79 601 53 31
Berggasthaus NiederbauenDal 17.12.2021 al 13.04.2022
Aperto da Mercoledì a Domenica dalle 09:00 alle 17:00.

Dal 01.05.2022 al 30.09.2022
Aperto da Martedì a Domenica dalle 08:00 alle 19:00.

Tutte le informazioni, compresi i costi dell’Hotel le trovate a questo sito:
Berggasthaus Niederbauen – Kulinarik auf 1575 Meter über Meer (berggasthaus-niederbauen.ch)
Tritthütte – NiederbauenDa Maggio a Settembre
Aperto giornalmente

In Inverno
Aperto nei weekend e qualche giorno la settimana

Telefono: +41 79 579 27 60

Alp Tritt

Dopo 6 giorni chiusi in casa dovuto all’isolamento da Covid volevamo solo respirare aria fresca e libertà.

C’erano solo due piccolissimi problemi: avevamo constatato che ci mancava il fiato in caso di sforzi ed i muscoli tremavano a fare scale e/o salite.
MAI UNA GIOIA!

Anche a voi dopo essere stati malati di Covid avete notato una carenza fisica e polmonare?
Io tutt’ora, dopo due settimane, ho ancora il fiato corto e gambe tremolanti.

NIEDERBAUEN LUFTSEILBAHN

In tutta la Svizzera la meteo era stupenda e decidiamo di varcare il confine Ticinese per approdare nel Canton Nidvaldo, per la precisione ad Emmetten dove questa cabina blu ci avrebbe portato in 8 minuti ad un piccolo paradiso a 1’570m d’altitudine.


Arriviamo ad Emmetten in un’ora e mezza da Riva San Vitale, lasciamo l’automobile nel parcheggio coperto in paese e ci dirigiamo verso la funivia. ANZI No, STOP!
Attenzione, ad Emmetten ci sono 5 funivie!
Avete capito bene, ben 5….

La vostra è una cabina blu con la scritta Niederbauen ed i posteggi sono proprio a fianco.
Noi abbiamo sbagliato posteggio 😀

(Printscreen da GoogleMaps)

Se soffrite di vertigini, chiudete gli occhi oppure guardate il telefono, in certi punti fa davvero impressione quanto sia distante la terra dai vostri piedi 🙂

Ma appena arrivati in cima, rimarrete a bocca aperta dal paesaggio che vi si presenterà.

La funivia parte ogni 30 minuti circa.
Sia la funivia che il ristorante sono aperti tutto l’anno, tranne a novembre dove hanno orari ridotti per varie manutenzioni.

NIEDERBAUEN

Ho scoperto questo luogo un po’ per caso, ma non troppo.

Andavo spesso a sciare a Klewenalp e conoscevo già questo lato di paesaggio del Lago dei 4 Cantoni e lo trovavo stupendo.
Scivolare sulla propria tavola ed ammirare un paesaggio simile era emozionante!

Cercavo però qualcosa di più tranquillo e meno affollato di una stazione sciistica come quella di Klewenalp e controllando la cartina, avevo notato tantissimi sentieri e funivie in zona Emmetten, decisi che Niederbauen (scelto a caso) era un ottimo inizio per scoprire il Canton Nidvaldo!

Arrivati al Berggasthaus Niederbauen ed usciti dalla funivia, sarete catapultati in questo bellissimo balcone naturale ai piedi del Niderbauen-Chulm.

Per circa 2,5km troverete un sentiero tutto spianato, che vi porterà dritti dritti sul confine con il Canton Uri.
Le racchette potete anche lasciarle nello zaino a meno che deciderete di seguire un sentiero che scende verso Scheidegg (nella fotografia sopra lo vedete sulla destra).

Niederbauen è talmente un luogo fantastico che ovviamente ho lasciato la memory card della macchina fotografica a casa e non ho potuto utilizzare la mia Reflex.
Ero delusissima, mi sono accontentata del telefono ma posso assicurarvi che non rendono minimamente l’idea di come è in realtà.

Con tutta la calma del mondo arriviamo sul confine Urano ed ammiriamo ancora una volta il paesaggio che questa piccola escursione ci offre.

Ora capisco molto bene perchè Niederbauen è famoso tra i paracadutisti, come si fa a non innamorarsi di tale bellezza?

Era ora di pranzo e decidiamo di tornare indietro a mangiare qualcosa all’Alp Tritt (o Tritthüutte) ma dove sono i cani?

Chiama di qua, chiama di la e li troviamo insieme ad un ragazzino, a farsi coccolare e senza rispondere ai nostri comandi…
Monelli questi due cani!
Rubiamo uno scatto a questa (non rara) scena, salutiamo la famiglia e proseguiamo.

ALP TRITT – TRITTHÜTTE

Ma che fantastica giornata!

L’Alpe di Tritt è un piccolo bijoux delle montagne di Nidvaldo.

L’Alpe è aperta giornalmente da Maggio a Settembre e in inverno nel weekend e qualche giorno durante la settimana.
Offrono una cucina semplice con piatti locali e bevande un po’ rustiche che vi invogliano a fermarvi qui per una piccola pausa.

Volete un Käseplattli?
Il loro formaggio è ottimo, non può mancare nella vostra comanda!

Qui non vi serviranno Spritz e Schnitzel con patatine fritte, ma assaporerete prodotti fatti con amore e riguardo per il territorio.

Contatti:
Andreas, Stefanie, Debora

Telefono: +41 79 579 27 60

CON LE CIASPOLE IN CIMA AL NIEDERBAUEN-CHULM

Eccovi spiegata la linea arancione sulla cartina ad inizio articolo.

Noi purtroppo non siamo riusciti a salire. Maledetto Covid ed i muscoli a pezzi!

Ma voi sicuramente riuscirete a godere della vista a 360° che questa cima offre.

Dalla funivia sono:
– 4km
– 02h00 ore circa di marcia
– dislivello +350m/-350m
– Punto più alto a 1’923m

Dovrete arrivare all’Alp Tritt, da lì proseguire quasi a linea retta verso il punto sulla cartina Gütsch 1’883m.
Dal lì avanti verso nord-est ed arriverete in cima

Vi abbiamo stuzzicato un pochino?
La Svizzera offre moltissimi paesaggi incantevoli e quest’anno (2022) per noi è l’anno delle scoperte, dove vogliamo uscire dalla nostra comfort zone, il Ticino, e assaporare tutto ciò che la nostra amata Confederazione può offrirci.

A presto cari esploratori, alla prossima avventura!

Stephanie, Simone, Argo & Naìra

Pubblicato da

Insieme ai miei due fedeli amici a quattro zampe, Argo & Naìra, giriamo il Canton Ticino e la Svizzera alla ricerca di bellissime avventure da vivere insieme e condividerle con voi.

Rispondi