Tipologia Type of hike |
Lineare |
Lunghezza Lenght |
6.6 km |
Dislivello Difference |
553 m |
Tempistica media (senza pause) Hike Timing (without breaks) |
2h45m |
Mezzi di trasporto |
Da Mendrisio Stazione, prendere la linea autopostale 525 e scendere a Arzo Bagno Spiaggia. |
Parcheggio |
Clicca qui per aprire google maps Click here to open google maps |
Bambini Children |
Passeggiata molto in pendenza e non facile, sconsigliata ai bambini sotto i 6-8 anni non abituati a camminare. Not an easy hike, a very steep walk. Not suggested for children under 6-8zears old and just kids that are use to hike. |
Acqua Water |
Per umani e cani, non è molto presente, consiglio di portarvela da casa. |
Ulteriori informazioni More info |
http://www.cavediarzo.ch/ |
Vista dalla Cima
THE ENGLISH VERSION WILL COME SOON (as soon as I understand how to make everything work with my smartphone)
E’ da quasi un anno che non scrivo su questo blog: un anno intenso.
Mille emozioni, tanti bassi e pochi (pochissimi) alti, una testa in subbuglio e poco tempo da dedicare ai miei hobby e piaceri. Ma ora siamo ritornati, siamo qui a raccontarvi solo cose belle! PRONTI?
Una di queste e’ che, per amore, mi sono trasferita nel Mendrisiotto.
MA VOI L’AVRESTE MAI DETTO? UNA LUGANESE NEL MENDRISIOTTO? 🙂
Io personalmente no, mai avrei pensato di lasciarmi alle spalle la mia amata Lugano, ed andare a giocare a mosca cieca in una regione a me sconosciuta. Certo, perche’ a parte il Monte Generoso, il bar Banchette, il FoxTown, il Monte San Giorgio e la dogana di Chiasso Brogeda, altro non conoscevo. Che tristezza!
E’ ora di rifarsi alla grande e di presentarvi la mia nuova “regione da scoprire”.
Partiamo con Arzo, piccolo comune di circa 1200 persone, conosciuto per le sue famosissime Cave.
Con il passare degli anni sono diventate molto famose tra i giovani in quanto si prestano perfettamente per eventi.
Ma nel corso della sua esistenza, il marmo estratto da queste cave era molto richiesto, tant’è che lo troviamo pure al Duomo di Milano.
Ho sempre voluto vederle ed ecco che mi sono scelta una passeggiata che ci passa proprio a fianco.
Posteggiamo al Centro Sportivo di Arzo, facciamo bere i cani al fiume proprio a fianco al posteggio e cerchiamo di capire dove dobbiamo andare.
Fortunatamente e’ semplicissimo, attraversando la strada parte il sentiero che ci portera’ alla nostra prima meta: Le Cave.

Sfortuna vuole che non possiamo visitarle, una ripresa cinematografica e’ in corso d’opera, e non desiderano escursionisti spettinati e cani agitati sul set, cosi’ facciamo dietrofront e riprendiamo il sentiero. Un po’ con l’amaro in bocca e un po’ con il dolce gusto di poter rifare questa passeggiata.
Il sentiero inizia col botto: in salita. MANNAGGIA! Ed io che pensavo sarebbe stata una passeggiata tranquilla. Ma a tratti potete riposare perche’ nella prima parte del percorso, troverete tante piccole deviazioni e dei pannelli informativi interessatimi sulle Cave di Arzo, la pietra che estraevano, come veniva trasportato e qualche aneddoto interessante sui lavoratori o padroni delle cave.

Continuiamo sul sentiero, un sentiero che non ci lascia tregua, si continua a salire ma la stupenda natura circostante ci riempie i polmoni di fresco. Una bellezza!

Arrivati in zona Costa di Prabello, la salita ci da una piccola tregua e possiamo ammirare un piccolo pascolo non ancora occupato. Non ho assolutamente idea di quali splendidi animali sarà pieno questo pascolo, ma di una cosa son certa, saranno animali fortunatissimi!
Si continua a salire e qui le gambe iniziano a farsi sentire, ma come dico sempre: TUTTO CULO! (Insomma, i vostri glutei vi ringrazieranno per lo sforzo, o no?).

Se vi guarderete indietro, noterete scorci di paesaggio italiano. Infatti la mia idea era di scendere verso l’Italia per tornare ad Arzo, dicono che ci sono delle bellissime trincee da visitare lungo i sentieri. Purtroppo però, causa Covid-19, non penso sia saggio addentrarsi in territorio Lombardo senza un permesso 🙁

Un paesaggio da cartolina vi aspetta in cima. La passeggiata è abbastanza facile, sono circa 1 ora e 30 dal Campo Sportivo di Arzo fino alla cima. Inoltre potete tornare aui vostri passi, oppure seguire le indicazioni per Crocefisso e da lì tornare ad Arzo, avete varie opzioni per intraprendere questa gita e spero che la vista, appaghi la fatica della salita 😂