Alpe di Melano da Rovio

Clicca qui per aprire la cartina su SvizzeraMobile
Click here to open the map on the app SchweizMobile
Tipologia
Type of hike
Lineare
Linear
Lunghezza
Lenght
7.5 km
Dislivello
Difference
586m
Tempistica media (senza pause)
Hike timing (without breaks)
03h00
Mezzi di trasporto
Public Transportation
Treno S10 fino a Maroggia-Melano, poi autopostale 541 per Rovio Paese

Train S10 till the train station Maroggia-Melano, the postbus 541 to Paese
Parcheggio
Parking place
Via San Felice 1
6821 Rovio
Bambini
Children
La passeggiata é semplice, ma con un corposo dislivello, noiosa a tratti per un bambino. Consiglio solo a bambini abituati ed entusiasti a intraprendere questo giro.

This hike is simple but with a difference in meters not easy for a kid, it might also be boring so I suggest it just for children that are used to walk a lot.
Acqua
Water
A Rovio paese é pieno di fontane per le vostre borracce, per i cani invece ci sono ruscelli a disposizione.

Many fountains you will find in Rovio Town, and for dogs there are enough water on the way up.
Ulteriori informazioni
More info

(Sorry English-Friends, I’m trying to figure-out how to make this site work with my browser but it seems what I would like to do to make you understand is not accepted :P)

Buongiorno a tutti 🙂
In una stupenda giornata di semi-sole-gioco-a-nascondino-ma-forse-piove-anche-no decido di andare a Rovio a vedere quali passeggiate può offrirmi questo splendido paesino.

Rovio sta piano piano diventando famosa sui social network per la sua meravigliosa “Cascata del Botto”, l’avete già visitata?
Se deciderete di fare questo giro, una visitina a fine passeggiata è un dovere!

Ritornando alla nostra Alpe di Melano, è la terza volta che provo a raggiungerla.
La prima volta da Melano, andando verso il Santuario della Madonna del Castelletto e poi prendendo il sentiero che parte dietro ma niente, non è tenuto ed è pericoloso.
La seconda volta invece da Bellavista e scendendo verso l’Alpe ma psicologicamente non sono riuscita a scendere per poi risalire a Bellavista ed ho mollato il giro a metà, che schiappa che sono!

Questa è stata la volta buona, infatti sono partita dal posteggio comunale di Rovio, mi sono addentrata nel nucleo ed ho seguito le indicazioni per L’Alpe.

Vi dirò la verità, ero in mezzo ad una settimana lavorativa sfiaccante (turni di notte) e non ero molto convinta di riuscire a raggiungere la mia meta. Ma sono partita lo stesso, infatti, la prima motivazione a continuare è stato quel magnifico ponticello sopra il fiume in piena ed il paesaggio idilliaco che mi hanno dato la carica. Un’energia pazzesca!

Il sentiero sale, in mezzo ad un bosco di Faggi e ruscelli che sbucano qua e là dal terreno. Un profumo di terra bagnata mista a primavera che ti rigenera. Certo, i miei capelli non erano felici di tutta quell’umidità ma fortunatamente non era una sfilata di moda e me la sono cavata con qualche ricciolo capriccioso.

È una passeggiata semplicissima dal punto di vista geografico in quanto c’è solo un sentiero a disposizione, fate però attenzione al tipo di scarponi che indosserete in quanto il sentiero a tratti può risultare scivoloso e bagnato.

In un’oretta e poco più arriverete all’Alpe di Melano. Un fazzoletto di prato situo ai piedi del Monte Generoso, con un rustico rinnovato molto bello ed accogliente, abitato in estate, perché ho avuto il piacere di conoscere il Signore che giornalmente si fa questa passeggiata per andare a fare scorta di cibo.

Mi sono goduta la vista e la piccola pausa, ma il lavoro chiamava e sono ritornata sui miei passi.
Se avete un buon passo, in massimo due ore salirete e scenderete, caso contrario, godetevi la passeggiata.

Un abbraccio virtuale a tutti e alla prossima avventura!

Pubblicato da

Insieme ai miei due fedeli amici a quattro zampe, Argo & Naìra, giriamo il Canton Ticino e la Svizzera alla ricerca di bellissime avventure da vivere insieme e condividerle con voi.

Rispondi