
Clicca qui per aprire la cartina su Svizzera Mobile
Data dell’escursione | 21.03.2023 Una volta al mese circa salgo alla cascata |
Quando andare? | Tutto l’anno! Siccome soffre un po’ di siccità questa cascata, se ci sono lunghi periodi senza pioggia aspettate ad andare. Potrebbe esserci poca acqua. Il mese che vi consiglio è Maggio. |
Difficoltà | T1 – Passeggiata facile |
Tempistiche (senza pausa) | 01h10min |
Lunghezza | 3.6km |
Dislivello | +200m/-200m |
Copertura telefono | 5 su 5 ad inizio passeggiata. 3 su 5 nella zona della cascata. |
Mezzi di trasporto | Dovete arrivare alla stazione FFS di Maroggia-Melano. Da lì prendere l’AutoPostale 541 in direzione di Arogno, Paese (oppure lo stesso direzione Capolago, Stazione) e scendete a Melano, Piazza. Se volete camminare poco, potete pensare di prendere sempre l’AutoPostale 541 verso Arogno, Paese e scendere a Rovio, Paese. |
Posteggio | Clicca qui per aprire Google Maps Via Capeleta 6, 6818 Melano Posteggio a pagamento, pagabile a contati (monete) oppure con EasyPark e TWINT, costo ca. 0.50 cts all’ora (orario pomeridiano). |
Bambini | Certo che sì, tutte le età. Avrete un’opzione meno “difficile” più avanti nell’articolo. |
Cani | Adatta a cani di tutte le grandezze. Non ci sono grandi limitazioni. |
Acqua | Non presente, portare il necessario per le persone. Per i cani invece alla cascata c’è una bella pozza dove poter bere. |
Informazioni utili | È un luogo molto conosciuto e gettonato. Se volete stare soli, prediligete mattina o pomeriggio in settimana. |

Secondo punto panoramico nel nostro blog (e molto instagrammabile) e del nostro bellissimo Ticino:
oggi vi porto alla Cascata del Botto a Rovio.
Rovio è un comune della grande Lugano, ma a livello turistico fa parte di Mendrisiotto Turismo #laregionedascoprire.
Anche per questa versione, come per il Sasso delle Parole, non vi farò arrivare così facilmente ma con una (seppur breve) passeggiata da Melano.

Lasciamo l’automobile a Melano al posteggio in piazza, seguite la strada asfaltata che sale (tutto segnato con cartelli gialli di TicinoSentieri) finché arriverete all’imbocco del bosco, dove per un breve tratto camminerete su una strada forestale.
In seguito la strada si trasforma in sentiero, andate proprio in quella direzione!
Ad un certo punto il sentiero si spiana e come per magia, arriverete nel paese delle fate dove i massi sono ricoperti dal muschio, il sentiero è coperto di foglie secche, in primavera qualche fogliolina di aglio orsino sbuca qua e là ed alcuni cuoricini pitturati su piante ed sassi vi accompagneranno alla cascata.



Il sentiero ad un certo punto si stringe, mi raccomando prestate attenzione a dove mettete i piedi e cercate di tenere (per quanto possibile) i bambini per mano. Non preoccupatevi per i cani, loro hanno quattro zampe e anche se ripido a bordo sentiero, loro riesco a risalire con agilità.
Dal posteggio alla cascata ci vogliono circa 30 minuti a passo normale, il dislivello è misero ed è una passeggiata perfetta per aprirvi lo stomaco.
Io ve la butto lì… se avete posteggiato a Melano e siete di ritorno in orario di pranzo o cena, fermatevi al Ristorante Sport!
Secondo me hanno una delle migliori pizze del mendrisiotto, oppure fatevi preparare la tartar al tavolo, squisita!


Si certo, ho la versione anche per chi ha poca voglia di camminare….
I più pigroni potranno posteggiare la loro automobile il più vicino possibile al sentiero che vi porterà alla cascata, e si trova qui:
Google Maps
Via S. Felice 2, 6821 Rovio
(non è proprio il numero 2, ma quasi)
In 10 minuti a piedi sarete arrivati!
Qui sopra trovate una slide di alcune fotografie fatte in questi anni, non sono tutte, sarebbe estremamente noioso per voi 🙂
Prima di salutarvi, stavo per dimenticarmene… se arrivate da Melano dovrete attraversare un ponte, è piccolo ma è in ferro e grigliato. Alcuni cani non lo attraversano per paura, portate con voi i suoi snack preferiti, sarà un’ottima opportunità per insegnargli ad attraversare un ponte simile.
Per finire, vi assicuro che questa cascata, incastrata tra la montagna ed il bosco vi entrerà nel cuore, io adoro questo luogo ed ogniqualvolta che posso, vado a vederla per ricaricarmi di energia naturale, pura e limpida.
A presto con un’altra meravigliosa avventura,
Stephanie, Argo & Naìra
