Capanna La Ginestra (985m) da Roveredo-Capriasca – Lugano

Clicca qui per aprire la cartina su Svizzera Mobile

Data dell’escursione28 aprile 2023
Quando andare?Tutto l’anno
DifficoltàT2 – Escursione facile
Tempistiche (senza pausa)ca. 02h00
Lunghezza5.30km
Dislivello+360m / -360m
Copertura telefonoSu tutto il percorso prende 5 su 5
Mezzi di trasportoDalla stazione FFS di Lugano:
– prendere il bus ARL nr. 461 in direzione di Tesserete, capolinea
– da Tesserete prendere l’AutoPostale nr. 448 in direzione di Maglio di Colla, Paese e scendere a Roveredo TI, paese
PosteggioClicca qui per aprire Google Maps
Roveredo Nucleo 1A, 6957 Capriasca
Parcheggio a pagamento, macchinetta presente per le monete ma prendere anche carte CC, TWINT ed EasyPark.
BambiniPasseggiata adatta a tutta la famiglia, dai 4 anni in su.
CaniAdatta a cani di tutte le grandezze.
Non ci sono grandi limitazioni.

I cani vanno tenuti al guinzaglio, possibilità di incontrare capre sui sentieri, mucche e cavalli al pascolo, molti cervi e caprioli.
AcquaAcqua per i cani abbastanza presente in vari ruscelli, alla capanna La Ginestra inoltre vi daranno una bella ciotola piena d’acqua.
Per noi umani invece non ci sono fontane presenti sul sentiero, munirsi di almeno una borraccia.
Cani e Capanne
Capanna La Ginestra
I cani alla Capanna La Ginestra sono i benvenuti.
I guardiani stessi hanno un bellissimo cagnolino 🐶

Se dormite in capanna i cani dormiranno in sala comune, non possono salire nelle stanze.
Dovrete portare con voi il suo cibo, la sua coperta e tutto l’occorrente per farlo stare bene, inoltre il cane dev’essere abituato a dormire da solo in un luogo che non conosce.
Vista dalla Capanna La Ginestra
Vista dalla Capanna La Ginestra

Abbiamo mezza giornata di tempo, i cani devono uscire a sgranchirsi le gambe, è una stupenda giornata di sole, calda ma non troppo.
Arianna ed io siamo libere nel pomeriggio e dopo tanti lavori in casa, un bell’aperitivo è proprio quello che ci vuole!

Ovviamente non chiedeteci di andare in centro Lugano, con i cani, perché la risposta è NO.
La Ginestra invece è già aperta e custodita 🙌🏼

Che ne dite, ci fate compagnia?

Vista da Roveredo (TI), partenza della nostra passeggiata
Vista da Roveredo (TI), partenza della nostra passeggiata

Lasciamo la nostra automobile nei posteggi comunali di Roveredo (in Capriasca, TI), se non doveste trovarne, sulla strada cantonale ci sono altri posteggi, laterali alla strada e sempre a pagamento.

Seguiamo le indicazioni per La Ginestra, dicono 50 minuti… perfetto per una passeggiata in compagnia, senza troppe pretese.

Portate con voi bambini, amici che camminano poco, pigroni, … due passi in mezzo alla natura, rigenerati e molto facili!

La prima parte del percorso la faremo sul sentiero basso, seguite quindi le indicazioni bianche che trovate sul sentiero.

In men che non si dica, arriverete al La Ginestra, su un bellissimo sentiero dove, nelle ore più tranquille, potreste incontrare un bellissimo branco di cervi.
Arianna l’ha già visto, io invece l’ho adocchiato una mattina poco più sopra la capanna.

ad accoglierci in capanna troviamo Nicole e Daniele, due gentilissimi ragazzi che si occupano della capanna da aprile a ottobre.
Chiediamo loro cosa possono portarci per un bel aperitivo e ci propongono uno Spritz (che lusso!) ed un mix di formaggi nostrani, che bontà!

Se c’è una cosa che mi piace fare, è quella di abbinare molte delle mie passeggiate a qualcosa di culinario come una capanna, un agriturismo, prondotti dell’alpe in vendita oppure degustazioni di qualsiasi cosa.
Mangiare dev’essere un piacere e se abbinato ad escursioni e montagna, allora CORRO!

CAPANNA LA GINESTRA

La Capanna La Ginestra è di proprietà degli “Amici della Natura” sezione Lugano.

È ubicata a 985m d’altezza e si trova nel comune di Capriasca (sopra Roveredo in Ticino).
La si può raggiungere con tre brevi passeggiate:
– Roveredo-Capriasca: 50min
– Gola di Lago: 01h30min
– Tesserete: 01h30min

È adatta a tutti in quanto le passeggiate non presentano difficoltà particolari, inoltre sono presenti per i più piccoli attrezzi per il gioco del volano, volley, bocche ed un tavolo da ping-pong.

Durante l’apertura, solitamente dal 1. aprile al 31 ottobre, i guardiani vi accoglieranno dal mercoledì alla domenica, lunedì e martedì è chiusa.

Per qualsiasi ulteriore informazione, potete contattare i guardiani telefonicamente oppure per e-mail:

Tel.: +41 78 864 39 08

E-mail: ciuffoverde46@gmail.com

Vista dai Monti di Roveredo-Capriasca
Vista dai Monti di Roveredo-Capriasca

Dopo il nostro fantastico aperitivo, è ora di tornare a casa!
Simone e Martino ci aspettano 🤪

Questa volta prendiamo il sentiero alto, sempre controllando i cartelli bianchi posti vicino ai segni ufficiali di Ticino Sentieri.

Prendendo questo sentiero passiamo dai Monti di Roveredo, da questo bellissimo (vedi foto sopra) punto panoramico su Lugano.
Una sosta in questo punto è d’obbligo perchè la vista su Lugano è bellissima!

Il sentiero d’ora in poi continua in discesa ed il Monte San Salvatore vi accompagnerà fino ad arrivare in paese, dove potrete riprendere la vostra automobile e tornare felicemente a casa, appagati da una semplice camminata con aperitivo circondati dal bosco.

Sapete la cosa bella di questa idea?
Che potete pianificarla facilmente, quando volete perchè non richiede troppo tempo a percorrerla e con una pila frontale tornerete sani e salvi in paese perchè… tutti i sentieri che scendono portano a Roveredo (o al massimo vi ritroverete a Campestro, oppure a Tesserete o Lopagno) 🙈

Argo, Naìra e Lea: 8zampeontheroad
Argo, Naìra e Lea

Argo, Naìra e Lea vi salutano e vi attendono con un altra fantastica avventura.
Magari un pochino più impegnativa, ci state?

Pubblicato da

Insieme ai miei due fedeli amici a quattro zampe, Argo & Naìra, giriamo il Canton Ticino e la Svizzera alla ricerca di bellissime avventure da vivere insieme e condividerle con voi.

Rispondi