Escursione invernale – Mathon

Clicca qui per aprire la cartina su Svizzera Mobile


Passeggiata in collaborazione con:


Data dell’escursione 27 novembre 2021
TipologiaCircolare
Tempistiche (senza pausa) 03h30
Lunghezza 9km
Dislivello +480m/-480m
Mezzi di trasportoDa Bellinzona Stazione, andare alla Corsia A dell’Autopostale e prendere il bus 171 in direzione di Chur, Postautostation.
A Zillis Dorf scendere e utilizzare il collegamento 551 dell’Autopostale in direzione di Mathon, Montsulej.
Durata del viaggio 02h35.
Attenzione, ultimo collegamento disponibile per tornare a Bellinzona alle ore 17:39.
PosteggioClicca qui per aprire Google Maps
Laresch 1, 7433 Mathon

Proprio davanti al Ristorante Muntsulej
BambiniMa certamente!
è una gita abbastanza facile, consiglio comunque a bambini abituati a camminare, al di sopra dei 6 anni.
AcquaIn inverno non rischierei.
Portate sempre acqua con voi, le fontane in paese a Mathon potrebbero essere ghiacciate!
Noi ne abbiamo trovate due sul percorso funzionanti ma in inverno potrebbero essere sommerse dalla neve.
A Mursenas comunque troverete una fontana riparata dalle intemperie.
Informazioni utiliRistorante a Mathon: Restaurant Muntsulej
Mara ed io l’abbiamo trovato chiuso purtroppo ma sembra molto accogliente.
Inoltre a fianco al Ristorante trovate un self-service di prodotti nostrani, BELLISSIMO!

Se volete invece dormire in zona, vi consiglio il Home | Biohof Dolf – Mathon (biodolf.ch)
È una casetta in mezzo al percorso, in inverno raggiungibile solo a piedi.
Accettano prenotazioni a partire da 3 notti e solo un cane alla volta (costo extra di CHF 7.-)
Se avessi solo un cane, ci passerei volentieri 3 notti!

!!! Teoricamente non avrete bisogno delle ciaspole (racchette da neve), ma meglio averle in auto per sicurezza.

In Ticino la meteo non prometteva bene per il 27.11.2021, davano nuvolosità, vento e nevischio con magari possibili schiarite.
Quella che io chiamo, “Meteo Ballerina” 😛

Con il tempo incerto ma la voglia di fare due passi, inizio a fare le mie ricerche su Google Maps combinate con la localizzazione dell’unico raggio di sole della Svizzera senza però fare troppi km 😀

Quante pretese direte voi, ma fortunatamente sono riuscita a trovare un bellissimo compromesso: MATHON nel Canton Grigioni.

MATHON – 1’520m

Mathon è un carinissimo paesino situato a 1’520m d’altezza e caratterizzato principalmente dall’attività agricola, infatti nei suoi 15km2 ci sono ben 7 fattorie.

Il Villaggio ed i suoi dintorni offrono svariate attività, sia in inverno che in estate.
In inverno ha una pista per lo slittino, la passeggiata che faremo noi oggi ed ho letto sul loro sito ufficiale della presenza di un piccolo sci-lift a Tschappina, proprio li vicino.
In estate invece abbiamo innumerevoli escursioni nella regione, e da Mathon possiamo fare dei piccoli giri come pure raggiungere il Piz Beverin e visitare il Naturpark Beverin.
Un luogo ideale per le famiglie <3

Escursione invernale Libi – nr. 370

Partiamo da Mathon relativamente tardi, alle 10:00 e oltre.
Ultimamente viaggio a modalità “bradipo” in tutto.
(HO BISOGNO DI UNA VACANZA!)

A Mathon le indicazioni per il sentiero non erano ancora state posate il 27.11, ma confido che adesso, con tutta la bellissima neve caduta, la segnaletica rosa con l’escursionista in nero stampato è presente e a vostra disposizione.

La poca neve a fine novembre rende la passeggiata faticosissima e scivolosa, per fare due passi scivoliamo indietro di uno.
Che fatica!

Ma ingraniamo subito il 4×4: Argo e Naìra in queste occasioni sono degli ottimi alleati!
Arriviamo infatti a Mursenas in due orette con tantissime pause foto, ne avremo scattate almeno un centinaio solo lì!

Se avete guardato bene la cartina e avete letto Mursenas, avrete notato che non abbiamo seguito la direzione indicata da Svizzera Mobile sulla cartina.
La nostra scelta di voler fare un giro alternativo era dettato dal brutto tempo, infatti nel pomeriggio davano vento e neve.
Siccome la cartina mostrava tanto bosco ad inizio escursione, volevamo raggiungere almeno un punto panoramico dove poter godere dell’ultimo sole prima del maltempo.

La nostra scelta di voler fare il contrario è stata pienamente ripagata!

La meteo purtroppo peggiorava sempre di più, nuvoloni neri si stavano avvicinando ed il vento soffiava sempre più arrabbiato, così abbiamo ingurgitato un panino e qualche barretta, un bel té caldo e la decisione era ormai presa…
Siamo tornate a Mursenas dalla strada innevata in quanto l’unica tracciata e riconoscibile, se si fosse messo a nevicare probabilmente non avremo ritrovato il sentiero, quello che va verso Libi.

Il paesaggio verso il Lago Libi però invogliavano moltissimo a continuare, ma ci siamo ripromesse di tornare appena la neve sarebbe stata perfetta ed il sole splendeva in cielo, PER TUTTO IL GIORNO!

Questa passeggiata si trova totalmente all’interno del Naturpark del Beverin ed è magico, il parco viene anche chiamato la regione del Capricorn.
Ha una ricca fauna che spazia dal Lupo, allo Stambecco ed i nostri bellissimi animali selvatici della Svizzera.
In inverno probabilmente farete fatica ad ammirare tutti questi bellissimi esemplari ma in estate potrebbe essere molto più facile trovare i circa 350-380 stambecchi che vivono tra il Piz Beverin e l’Alp Alperschälli ed avvistare, oppure qualche altro animale come camosci, cervi, lepri, ecc.

E poi, come i Grigioni nessuno fin’ora!
Siete in giro con bambini, fa freddo, c’è il vento e vi scappa la pipì?
NIENTE PAURA, un ToiToi artigianale vi aspetta in zona Plan Darpiolas (guardate sulla cartina).

Purtroppo la nostra giornata è stata facile ed indolore a causa della meteo ma torneremo con un servizio fotografico degno di National Geographic e qualche descrizione in più, promesso!

Spero in ogni caso, che questa piccola passeggiata nella bellissima regione del Viamala vi sia piaciuta e che avrete presto l’occasione di visitarla <3

Un saluto a tutti cari amici dal nostro amico Squitty from Grisons!

Un abbraccio e alla prossima escursione,

Stephanie, Argo & Naìra

Pubblicato da

Insieme ai miei due fedeli amici a quattro zampe, Argo & Naìra, giriamo il Canton Ticino e la Svizzera alla ricerca di bellissime avventure da vivere insieme e condividerle con voi.

Un pensiero riguardo “Escursione invernale – Mathon

Rispondi