Prima diretta radio insieme alla carissima Lolly Camen di Radio3i.
Mi è già capitato di andare in diretta radio ma sempre per lavoro: un’emozione diversa.
Non volevo fare figure e dire qualche castroneria o perdere il filo del discorso, così imparavo le frasi a memoria. Come un esame più o meno.
Questa volta però le farfalle alla pancia erano qualcosa di diverso, un’emozione vera perchè avrei raccontato qualcosa di mio, qualcosa che amo fare, che amo trasmettere!
È stato fantastico e spero di poterlo rifare presto.
Abbiamo parlato della passeggiata, di dov’ero, dove stavamo andando, del blog e del fatto che non avevo rete.
Ebbene si, in Val Piora dopo il Lago del Ritom il telefono non ha linea.
UNA FIGATA se posso permettermi il termine!
Per andare in diretta radio un pochino meno, infatti ci siamo fermate al Canvetto di Cadagno a bere un caffè e chiedere il telefono fisso.
Gentilissimo il ragazzo al Canvetto Cadagno e poi vorrei congratularmi con lui per il buon caffè anche se per lui, era la prima volta con un cappuccino ed era preoccupato!
Comunque, ritorniamo alla passeggiata!
Decidiamo di prendere la funicolare che porta al Ritom, una delle più ripide in Svizzera (eh si, era la più ripida me ne hanno costruita un’altra nel frattempo)
Anche questa fa venire il mal di pancia se non siete abituati.
Per noi è andato tutto bene.
Se non volete spendere per voi e per il cane, potete comodamente arrivare su in macchina, vi consiglio però di farlo presto la mattina perchè l’ultimo pezzo di strada è talmente stretto che nemmeno un incrocio si riesce a fare!
La passeggiata che vi consiglio, se volete farne una tranquilla con poco dislivello e facile per i bambini, è il giro dei 3 laghi: Ritom, Cadagno e Tom.
Valutate voi se passare prima dalla vostra destra (bosco) oppure dalla sinistra (sterrato battuto).
Sulla destra avrete un sentiero boschivo e didattico molto interessante, e arrivate al Lago Cadagno.
Sulla sinistra una strada battuta che costeggia il lago e le bellissime marmotte, a metà lago però dovrete salire per andare al Lago Tom e poi discendere verso il Cadagno.
(Oh, tanto dovete tornare indietro quindi le farete in ogni caso tutte e due se volete fare un giro ad anello, magari guardate un pochino la temperatura e come batte il sole e decidete se meglio lo sterrato alla mattina ed il bosco nel pomeriggio, o viceversa).
In baso a cosa avete scelto e a dipendenza dall’orario, dai cani o dai bambini, fermati al Canvetto Cadagno oppure alla Capanna Cadagno.
Entrambi i posti meritano una visita, anche solo per un caffè.
Noi abbiamo trovato in tutte e due le struttute persone cordiali e amichevoli.
Diciamo che questa gita la rifarei mille volte perchè sono circa 10 km rigeneranti.
Noi ci abbiamo messo una giornata intera a farla perchè ci soffermavamo ad ogni fiore, filo d’erba, pianta, lago, paesaggio, neve, natura, odore, marmotta,… o semplicemente per stare un attimo in pace ed ascoltare i suoni della natura.
Mi raccomando solo un paio di punti a chi intraprenderà questa (ed altre passeggiate).
RISPETTATE LA NATURA ED I SUOI ABITANTI!
Se il cane scappa dietro agli animali, teneteli al guinzaglio!
Un giorno potrà farsi male l’animale selvatico, un giorno il vostro cane.
Il guardiacaccia è sempre vigile e sono CHF 150.- di multa a cane se vi vede con i cani slegati.
I rifiuti riportateli a valle, con voi, dentro un comodissimo cestino.
Non lasciate bottigliette, cartacce, sacchetti di chips e altre zozzerie nei boschi/montagne.
Si sta sciogliendo la neve in questo periodo e quello che ho visto sotto la neve non qualcosa che mi aspettavo di vedere.
Speravo in mille fiori pronti a sbocciare ma… capitava che i colori che scorgevo da lontano erano sacchetti, plastica o tappi di bottiglia.
Bene! Siamo giunti alla fine anche di questa avventura.
La passeggiata è semplicissima e non necessita di troppi dettagli quindi, PRONTI ALL’AVVENTURA!
Un abbraccio a tutti da Argo, Naira e Stephanie
ITINERARIO DA SEGUIRE:
– Funicolare Ritom (oppure Lago Ritom) – Lago Tom
– Lago Tom – Lago Cadagno
– Lago Cadagno – Funicolare Ritom (oppure Lago Ritom)
(descrizione del sentiero partendo da sinistra del lago, così saremmo passati dal bosco con il caldo sole pomeridiano)
Posteggio:
Se prendete la funicolare:
Via Funicolare Ritom 1
6776 Quinto
Se posteggiate invece al Lago:
Val Piora
6776 Quinto
Mezzi pubblici:
Potete prendere il TILO S10 fino ad Ambrì-Piotta e camminare fino alla funicolare (20 minuti).
Da Bellinzona prendere l’Autopostale direzione Airolo 116, la fermata è Piotta – Bivio Funicolare Ritom.
Durata: circa 03h00 senza contare il giro di laghi, pause meditative e culinarie 🙂
Dislivello: ca. 580m
Lunghezza: ca. 10km
Tipologia: Passeggiata adatta a tutta la famiglia, senza passare dal bosco va benone anche per passeggini (ammortizzati, se esistono).
Acqua per i 4zampe: Non dovrei nemmeno scriverlo…. farete il giro dei laghi!
Comunque portate acqua per voi mi raccomando, ce n’è poca in zona.
Ed è stata una bellissima passeggiata, insieme tantissime marmotte e 🌲🌼🗻🏔 e lo spettacolare laghi!
La rifaremo sicuramente con i fiori 🙂