Media Val di Blenio: Nara

Clicca qui per aprire la cartina su SchweizMobile

Data dell’escursione18. aprile 2021
TipologiaQuesto giro non ha un verso senso, è una passeggiata esplorativa alla ricerca di punti d’interesse!
LunghezzaIl nostro circa 7km ma come suggerito nell’articolo, potete allungarla.
Tempistiche senza pausaca. 01h30
Dislivello in salitaca. 300m
Mezzi di trasportoI mezzi di trasporto arrivano solo fino a Leontica, dopo bisogna camminare.
Nella stagione invernale, quando gli impianti di risalita sono funzionanti, c’è un servizio Navetta che porta fino alla prima seggiovia.
ParcheggioClicca qui per aprire Google Maps

Impianti turistici Nara “1500 – 2000”
Rairà
6723 Acquarossa

-> Posteggi più alti, vicino a Promesciallo, clicca qui
BambiniÈ una passeggiata soprattutto adatta alle famiglie.
AcquaÈ presente in vari punti.
L’acqua però è molto fredda!
Cani in seggioviaNelle aperture degli impianti, i cani salgono gratuitamente.
Attenzione: sono seggiovie!
Ulteriori informazioniPortale web della regione del Nara

Il comprensorio del Nara è il luogo ideale per una passeggiatina in famiglia!
In inverno per una slittata o una sciata; nei fine settimana estivi per le mountain bikes.
Le altalene Swing The World con vista Adula invece vi faranno vivere un momento di relax in tutte le stagioni.

Il paesaggio della Media Val di Blenio è qualcosa di idilliaco!
Abbiamo una vista che spazia dalla Bassa Valle di Blenio alla cima più alta, nonché al fascino delle sue montagne.

Da qui si gode di un straordinario soleggiamento, infatti la valle, per chi non la conoscesse è chiamata anche Valle del Sole proprio per questo motivo.
Non da meno trovo che abbia una posizione privilegiata perché (insieme a qualche altra valle del Ticino) non ha autostrada e ferrovia, ciò significa una tranquillità pazzesca!

Era una domenica come tante ed ero accompagnata da mia mamma, ciò significa: nulla d’impegnativo ma piuttosto esplorativo e fotogenico!

Mi sono ricordata che a giugno 2019 avevo fatto una passeggiata molto carina dai posteggi di Promesciallo fino al Punto 2 e 3 della mia mappa su Svizzera Mobile (vedi sopra), in pratica alla Croce del Mottarone fino alla Capanna Piandios e ritorno.
Se volete qualcosa di più lungo, ve la consiglio vivamente come variante lunga!

Infatti, mi sono talmente tanto innamorata di quel paesaggio che ho voluto portarci mia mamma!

Questa volta, data la neve abbiamo optato per una dondolata a suon di cime innevate e siamo giunte alla prima altalena di Swing The World.

A Promesciallo, altezza Cappella seguite la forestale che sale, raggiungerete la prima altalena in 5-10 minuti.

Che vista ragazzi!
Hanno proprio scelto un punto perfetto.

Se la prima altalena è occupata, potete continuare sulla stessa strada, altri 10 minuti e voilà, sulla vostra sinistra vedrete la seconda!

Tornando indietro, verso la Cappelletta, proseguite diritto verso Cassin Bér (guardate sempre SvizzeraMobile), arriverete alla tenda tipi.
È una tenda messa a disposizione al pubblico, fuori c’è una panchina ed un tavolino, all’interno invece l’occorrente per accendere il fuoco, sedervi e se siete fortunati acquistare qualche bibita.

È un’idea super carina trovo, sappiamo benissimo che in montagna il tempo può cambiare da un momento all’altro e se siamo in famiglia, potrebbe diventare un problema!
Questa tenda vi permette di mangiare all’asciutto e perchè no, portatevi qualche cervelat al seguito 😀

Argo e Naìra erano super felici di per esplorare l’interno, alla ricerca di briciole e cibo 😛

Quando uscite dalla tenda, fate bene attenzione alla vostra sinistra.

Ho sempre amato i rustici e le loro particolarità ma questo è proprio FUORI DAL COMUNE!

Il mio primo pensiero quando l’ho visto è stato: “DOVE SEI BILBO BAGGINS?”

Naìra era talmente affascinata che piangeva davanti alla porta, aspettando che Bilbo uscisse ad offrile la seconda colazione!
È rimasta delusa, nessuno le ha aperto la porta 🙁

Questa abitazione è privata, prima di avvicinarmi alla porta ho chiesto se c’era qualcuno, ho bussato alla porta per verificare la presenza del proprietario se potevo scattare qualche foto. Al momento era vuota e mi sono permessa ma…. ecco se volete avvicinarvi, assicuratevi prima che non ci sia nessuno in casa 🙂

la nostra gita esplorativa finisce praticamente alla ricerca di Bilbo Baggins ed anche se non l’abbiamo trovato, siamo tornate all’auto con tante belle fotografie in più ed una passeggiata non troppo impegnativa!

Un’altra informazione per i più volenterosi di farsi una bella scarpinata:

dalla Croce del Mottarone, camminate fino alla Bassa di Nara, sconfinerete con il panorama sulla Val Leventina <3

A tutti un augurio di splendide escursioni nella Natura e a presto,

Stephanie, Argo & Naìra

Pubblicato da

Insieme ai miei due fedeli amici a quattro zampe, Argo & Naìra, giriamo il Canton Ticino e la Svizzera alla ricerca di bellissime avventure da vivere insieme e condividerle con voi.

Un pensiero riguardo “Media Val di Blenio: Nara

Rispondi