Un weekend all’Hotel Serpiano, Mendrisiotto

Articolo sponsorizzato da
Hotel Serpiano Wellness & SPA

BENVENUTI NEL MENDRISIOTTO

Come dice lo slogan della Regione Turistica del Mendrisiotto,
è una regione da scoprire!

E qui io sono di parte, nel Mendrisiotto ci abito ed i boschi del Serpiano sono casa nostra, anzi, potreste pure rischiare di vederci passeggiare con i cani durante il giorno.

Amo ed amiamo questa area del Monte San Giorgio: il bosco è fresco d’estate, coloratissimo in primavera, ha dei tramonti bellissimi in autunno e l’inverno regala pace.
Pullula di vita selvatica e se sarete fortunati potreste incontrare caprioli, cervi, addirittura qualche camoscio, cinghiali e tanti tipi di volatili.

Non da meno, il Monte San Giorgio è patrimonio mondiale dell’UNESCO, un sito di rara bellezza!
Oltre alla vista splendida che si gode dalla sua vetta, potrete fare un tuffo nel passato percorrendo sentieri dove una volta c’era un bacino marino. I fossili ritrovati nelle zone del Monte San Giorgio sono perfettamente conservati e ben visibili al Museo dei fossili di Meride.

Ricordo tanti anni fa, attorno al 1994, credo che facessi la 3a elementare ed il mio maestro, Franco Panora, ci portò all’Acqua del Ghiffo, un punto nel bosco del San Giorgio dove ci fecero cercare i fossili. È stata un’esperienza ed un’emozione tale che, quando per caso passai davanti a questa cava, la riconobbi subito e mi vennero in mente quei momenti di totale euforia nel picchettare con martello e scalpello le lastre che il paleontologo ci consegnava. Lo ricordo come se fosse successo ieri!

Ma parliamo del vostro soggiorno qui, tra i boschi del Monte San Giorgio!

Ho suddiviso quest’articolo in 6 punti:

  • Dove alloggiare
  • Cosa visitare e le escursioni da fare
  • Negozi per cani
  • SOS Veterinario
  • Tutte le escursioni che abbiamo fatto nella regione del Mendrisiotto

Dove alloggiare
HOTEL SERPIANO Wellness & SPA

L’Hotel Serpiano noi lo conosciamo già da tempo perché ha il miglior panorama sul Ceresio (Lago di Lugano) di tutto il Mendrisiotto.
Ci passiamo spesso anche solo per bere qualcosa oppure per una cena romantica.
Inoltre la mamma ed il papà di Simone (il mio compagno) più i tre zii si sono sposati proprio in questo fantastico Hotel.

Questa volta siamo stati invitati a dormire e sono felicissima di raccontarvi la mia e nostra esperienza:

Partiamo dalla Reception, se avrete con voi il vostro cane, prima che le receptionist vi daranno retta passeranno almeno 2 minuti!
Prima di tutto, loro saluteranno il vostro amico a 4 zampe e dopo arriverete voi 🤣
Se siete persone a cui piace chiacchierare, come me, apprenderete ben presto che tutte loro hanno un cane o più e che conoscono molto bene le esigenze del mondo canino.
Al check-in vi spiegheranno come funziona l’Hotel, dov’è il ristorante, la piscina e la vostra stanza, vi lasceranno le chiavi insieme ad un regalo per ognuno dei vostri cani. MA CHE MAGNIFICA SORPRESA!

Corriamo in stanza ad aprire il regalo per Argo e Naìra, all’interno troviamo un ossicino, un rotolo di sacchetti per i loro escrementi ed un pacchetto di salviette per la pulizia. Tutte cose molto utili se siete a spasso!

Ma facciamo un controllo della stanza.
La stanza 008 è ampia e spaziosa, abbiamo un bagno con doccia, l’atrio per giacche e scarpe, scrivania, letto grandissimo, comodini, balcone e… GIARDINO! Attenzione che il giardino non è recintato, ma avete la possibilità di uscire all’esterno e sdraiarvi sull’erba fresca.
In camera troviamo anche una cuccia, due ciotole per il cibo ed una ciotola per l’acqua.

Noi padroni di cani sappiamo benissimo quant’è comodo quando un Hotel ti mette a disposizione questi accessori, vuol dire che tu dovrai solo occuparti della tua valigia o borsa, del cibo per il cane e basta. Non dovrete arrivare con una doppia valigia per cucce, coperte, ciotole e chi ne ha, più ne metta.

Ma in stanza ci restiamo veramente poco, è tempo per un aperitivo in terrazza e dopo aver fatto conoscenza con la stanza, ci dirigiamo subito all’esterno.

Un quadro perfetto che rappresenta il nostro aperitivo in terrazza.
Se l’Hotel è pieno, riservate il vostro posticino privilegiato con vista sul Ceresio.
Vi avverto, è una vista che crea dipendenza, non smetterete di guardare tutto quel magnifico panorama!

Per cena avrete una buonissima scelta di pietanze À la carte.
Se posso consigliarvi, prendete:
– Antipasto: insalata di quinoa oppure i cubetti di salmone affumicato, se siete vegetariani la parmigiana di zucchine
– Pasta & Riso: Risotto al gamberone
– Carne: Hamburger Serpiano
– Il Ticino: Brasato di manzetta
– Dessert: mousse di cioccolato fondente, Tiramisù un po’ così

Le altre pietanze non le abbiamo ancora provate ma su queste, sono sicura che vi piaceranno!

Ma vogliamo parlare del tramonto in veranda durante la vostra cena?

L’Hotel dispone anche di un’area Wellness & SPA, gratuita per tutti gli ospiti!
A pagamento invece che chi non soggiorna in Hotel.
Potete trovare tutte le informazioni a questi link:
Hotel Serpiano Wellness & SPA | SPA

E questa è una fotografia della piscina, invitante vero?

Alla mattina viene servita una colazione continentale, potrete scegliere tra pane, gipfel, frutta, formaggi & affettati, yogurt e tanto altro.
Se siete mattinieri ancora meglio perché avrete tutto il buffet della colazione per voi!
E volete sapere dove abbiamo deciso di fare colazione? Proprio all’esterno, con vista lago.

Dal’Hotel Serpiano, vi salutiamo ed iniziamo un altro paragrafo molto interessante, proprio qui sotto.


Cosa visitare e le escursioni da fare

Volete sapere cos’è la cosa più bella dell’Hotel Serpiano?
Potrete lasciare la vostra automobile nel parcheggio per tutto il vostro soggiorno e riprenderla solamente quando deciderete di tornare a casa.

Ma cosa vuol dire?
Avrete talmente tante escursioni da fare nei dintorni dell’Hotel che vi potrei occupare le giornate per almeno 4 giorni.

Proposta nr. 1Monte San Giorgio
Questa è un must!
Clicca qui per aprire questa cartina sul sito di Svizzera Mobile
FACILE: 7km, +560m/-560m, 2h50min

Il Monte San Giorgio gode di una vista spettacolare sul Lago Ceresio e su tutta la catena alpina e sulle nostre prealpi.
È uno dei luoghi più visitati del Mendrisiotto e la panchina rossa sulla cima appare in moltissimi profili social in quanto è proprio posta per farvi ammirare in comodità il paesaggio che vi circonda.
Ci consiglio di prendere la via diretta alla cima inizialmente e al ritorno passare dall’Alpe di Brusino per una bevanda rinfrescante. Infatti nei mesi estivi il piccolo rifugio nel bosco è custodito.

Proposta nr. 2 – Poncione d’Arzo e Monte Orsa
Alla scoperta della linea di Cadorna e le trincee risalenti alla prima guerra mondiale.
Clicca qui per aprire questa cartina sul sito di Svizzera Mobile
IMPEGNATIVA: 16km. +1’300m/-1’300m, 6h00min

Quest’escursione vi impegnerà tutto il giorno, avrete bisogno di acqua al seguito, snack e magari un pranzo al sacco (chiedete all’Hotel di prepararvelo).
Partendo dall’Hotel saliamo d’dapprima sulla cima del Poncione d’Arzo, per poi proseguire verso il Monte Orsa e qui vi immergerete in un mondo fatto di tattiche di guerra e labirinti di sasso. Ogni volta che passo dal Monte Orsa mi sento come se fossi stata catapultata nel mondo di Lara Croft nel videogioco di Tomb Raider.
Al Rifugio Pravello la domenica potrete gustare un bel pranzetto se vorrete, io non mi sono mai fermata ma dicono che è molto carino.
Proseguiamo seguendo le indicazioni per Besano ed in seguito per il Monte Grumello dove la vista su Porto Ceresio vi farà riposare le vostre povere gambe. Dal Monte Grumello seguirete le indicazioni per il Monte Casolo, Ca’ del Monte per poi tornare in Hotel.
Volete avere qualche informazione in più sulla linea di Cadorna in zona Monte Orsa? Clicca qui -> Arzo – Monte Orsa – Meride – Fortificazioni Ticinesi.

Proposta nr. 3 – Andiamo a Porto Ceresio a mangiare il gelato!
Per quest’idea non ho cartine da mostrarvi ma bensì dovrete prendere la funivia Serpiano (i cani viaggiano gratis) e scendere a Brusino Arsizio, da lì ci sarà l’AutoPostale per Porto Ceresio e voilà, godetevi una giornata Relax in Italia!
Se viaggiate con il vostro cane, dovrete avere con voi il suo passaporto con all’interno l’indicazione che sia stato vaccinato contro la rabbia.
La gelateria che vi consiglio? La Gelateria Golosone, Via Enrico Butti, 61, 21050 Porto Ceresio VA, Italia.

Proposta nr. 4 – Meride ed i ruderi del Castello di Tremona
Un viaggio nel tempo tra fossili e castelli
Clicca qui per aprire la cartina sul sito di Svizzera Mobile
MEDIA DIFFICOLTÀ: 12km, +500m/-500m, 3h30min

Prima tappa? Il Museo dei Fossili di Meride dove si andranno a scoprire tutti i segreti che gelosamente ha nascosto il Monte San Giorgio ed i suoi dintorni, per poi dirigerci verso i ruderi del Castello di Tremona, finita la visita? TUTTI AL GROTTO!
Vi porto in un dei nostri Grotti preferiti Tremona, il Grotto Grassi. Immerso nel bosco e al fresco, potrete mangiare piatti e prodotti tipici del posto, alcuni di loro produzione ed altri di produttori locali.



Negozi per cani

Oh no, avete lasciato a casa il suo mangime, perso il guinzaglio oppure volete solo fare un pochino di shopping per il vostro amico a 4 zampe?
Ecco dove potrete andare nel Mendrisiotto:

NIPAPETS
Via Franchini 5 CH – 6850  Mendrisio
Tel.: +41765069369
Sito web: alimenti per animali | Pet Food | Nipapets.com | Mendrisio

ZOO NITO
Via Emilio Bossi 31, 6830 Chiasso
Tel.: +41765954304
Facebook: Zoo Nito | Facebook

ANIMAL SERVICE
Via Sottobisio 42f, 6828 Balerna
Tel.: +41916820449
Facebook: Animal Service | Facebook

ARCAPLANET
Viale Serfontana 20, 6834 Morbio Inferiore
Tel.: +41916957529
Sito web: https://www.arcaplanet.it/


SOS veterinario

Come per noi, anche per i nostri amici pelosi può succedere qualsiasi cosa in vacanza, ma quando non conosciamo la regione è sempre difficile reperire informazioni sui vari veterinari di picchetto, a chi affidarci e dove si trovano.
Ma vi aiutiamo noi ovviamente!

VETERINARIO DI PICCHETTO PER IL TICINO
Questo è il numero per capire qual è il veterinario di picchetto, attenzione, la chiamata vi costerà CHF 2.- al minuto:
Tel.: 0900140150
Attenzione, questo numero non è raggiungibile da abbonamenti con restrizioni.

TICINO ANIMAL HOSPITAL
Per urgenze, noi non contattiamo mai il numero di picchetto perchè io ho un abbonamento con restrizione e purtroppo tutti i numero 0900 non posso comporli, quindi ci affidiamo sempre al Ticino Animal Hospital che sono aperti 24h su 24h ed hanno personale competente e gentile.
Tel.: +41912253765
Via Cantonale 27, 6928 Manno (Lugano)
Sito web: Contatti | Ticino Animal Hospital

VETERINARIO VOLONTÉ
Mi sento di volervi consigliare questa magnifica veterinaria, negli orari di apertura del suo studio vi saprà aiutare con qualsiasi problematica che il vostro cane possa avere.
Tel.: +41916494004
Sito web: Veterinario Volonte


Tutte le nostre escursioni nella regione del Mendrisiotto

Ed eccoci qui all’ultimo punto del nostro articolo, tutte le escursioni da noi descritte e fatte nella regione del Mendrisiotto.
Volete esplorare tutta la regione? Allora salite sulla vostra automobile e partite all’avventura!

P.S. queste non sono tutte le idee che possiamo darvi, prossimamente arriveranno molte altre escursioni e attività 🙂
Se volete altre alternative, scriveteci a info@8zampeontheroad.ch

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Pubblicato da

Insieme ai miei due fedeli amici a quattro zampe, Argo & Naìra, giriamo il Canton Ticino e la Svizzera alla ricerca di bellissime avventure da vivere insieme e condividerle con voi.

Rispondi